Cinema
Scopri tutta la bellezza del cinema d’autore
Il romanzo che ho tra le mani, e che ho appena finito di leggere, viene da molto lontano. Quest'opera è frutto della vita travagliata e al contempo brillante di una donna di grande intelletto. Il manoscritto ha attraversato la Seconda Guerra Mondiale ed è rimasto chiuso in una valigia per decenni, finché la figlia dell'autrice si è decisa ad aprirla per visionarne il contenuto. Si tratta di Suite Francese di Irène Némirovsky (1901-1942). Figlia di un ricco banchiere ebreo di Kiev, Irène passerà l'infanzia tra una vita agiata e numerose fughe (dall'Ucraina alla Russia, dalla Finlandia alla Svezia e, infine, Read more...
Thriller ad alta tensione, Animali notturni mi ha tenuta incollata al bracciolo della poltrona del cinema. Il film, fresco di uscita in Italia, è diretto dallo stilista Tom Ford e si è già aggiudicato un Leone d'argento a Venezia. Il regista, supportato da un cast eccellente, mette in scena un esperimento metacinematografico, riuscendo a raccontare una storia nella storia, i cui confini si toccano e si fondono destabilizzando, almeno per la prima parte del film, lo spettatore. Il tutto, Tom Ford lo realizza ispirandosi chiaramente a grandi maestri quali Stanley Kubrick, Alfred Hitchcock, Alejandro Iñárritu e Paolo Sorrentino. E, proprio Read more...
Le festività natalizie sono sinonimo di film d'amore, film fantastici e cartoni animati. Spesso inverosimili, i film troppo “buonisti” non mi attirano molto. Eppure, non molto tempo fa, zappando su e giù per i canali della tv, mi sono imbattuta in un film che mi ha subito catturata. Si tratta de La tela di Carlotta di Gary Winick, uscito nel 2006. Il romanzo per ragazzi da cui è tratto ha fatto breccia nel mio cuore quando ero una ragazzina. Lo avevo letto all'età di circa undici anni, in prima media, come compito per le vacanze. Mi aveva subito colpita, tanto Read more...
Per la prima volta nella storia degli Oscar un film straniero vince il miglior film e la miglior regia
Siete pronti per la Notte degli Oscar? In attesa della proclamazione dei vincitori, vi riveliamo i libri da cui sono stati tratti diversi dei film candidati
In anteprima nelle sale italiane solo il 24, 25, 26 febbraio e prossimamente in onda su Rai1 il nuovo episodio della serie più seguita d’Italia
Arriva sul grande schermo, solo il 10, 11 e 12 febbraio, il docu-film che rivela cinquanta inediti capolavori del movimento che ha rivoluzionato la storia dell’arte moderna
Il figlio Michael annuncia su Instagram la scomparsa del padre, all'età di 103 anni
Un libro di Movieplayer per scoprire i 135 titoli più citati e amati degli ultimi cinquant'anni
A fine marzo arriva al cinema un bellissimo documentario su Amedeo Modigliani, artista maledetto, ribelle, genio scandaloso e maestro indiscusso dell’arte del Novecento: un ritratto che si spinge oltre la leggenda