Fotografia
Scopri tutta la magia della grande fotografia d’autore e dei suoi protagonisti più celebri.
Nella città dell'arte non poteva mancare una vetrina interamente dedicata alla fotografia. In collaborazione con l'associazione ''Obiettivo Pietrasanta'' l'Assessorato alla Cultura promuove, dal 25 maggio al 2 giugno, nel chiostro di Sant'Agostino, la mostra ''Fotografe'', primo atto espositivo dedicato alla fotografia nella sensibilità femminile...
Un nome come André Kertész rappresenta l'essenza propria della fotografia. Si tratta infatti di uno dei più grandi maestri del XX secolo, di colui che Henry Cartier-Bresson definì come il padre della fotografia moderna. Con i suoi scatti ha dimostrato come qualsiasi aspetto del mondo, anche il più banale ed apparentemente meno significativo, meriti di essere immortalato...
La fotografia di paesaggio da un punto di vista tecnico può esser definita come la fotografia in cui non ci sono regole. Ognuno ha l'approccio che vuole con il paesaggio. E' il regno del grandangolo, degli obiettivi normali, dei teleobiettivi...
Raccontare la solitudine, la mancanza di contatto e di relazione con gli altri, nonostante viviamo in un mondo globale, senza limiti di tempo e spazio. E’ questo l’obiettivo di Ananda van der Pluijm, la fotografa olandese vincitrice del Terzo premio reportage nella categoria Ritratti in presa diretta al World Presso Photo 2013...
E' dedicata alla produzione artistica del fotografo siciliano Franco Carlisi la mostra, a cura di Giusy Randazzo, ''Umanità. Fotografie di Franco Carlisi'', che sarà inaugurata questa sera al Centro Culturale Candiani di Venezia...
E’ un grande omaggio all’arte e alla poetica di Frank Dituri, il fotografo statunitense che preferisce raccontare “la sensazione e la presenza del tempo” anziché “i momenti decisivi” immortalati e teorizzati da Cartier-Bresson, la nuova proposta espositiva che sarà allestita alla Galleria Sagittaria di Casa Zanussi per iniziativa del Centro Iniziative Culturali di Pordenone, dal 14 settembre al 17 novembre 2013...
Inaugurerà questa sera, presso La Galleria 70 a Milano, la mostra fotografica di Dominique Laugé ''Le désert et mon jardin''...
Può bastare un solo scatto a immortalare, e a fare, la Storia. È quanto accaduto con la fotografia diventata il simbolo degli anni di piombo: un ragazzo con il passamontagna fermo a gambe larghe in via De Amicis a Milano, che impugna una pistola puntandola ad altezza uomo. L'autore di quell'iconico ritratto, Paolo Pedrizzetti, è morto ieri in un tragico incidente...
Dal 15 gennaio al 27 aprile, Palazzo Madama celebra con una retrospettiva l'opera della fotografa statunitense Eve Arnold (1912-2012), i cui scatti hanno lasciato un segno indelebile nella storia della fotografia del XX secolo...
Sarà aperta al pubblico dal 1° febbraio a Venezia presso la Casa dei Tre Oci la mostra 'Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado ', realizzata da Amazonas Images e prodotta da Contrasto e Civita Tre Venezie, a cura di Lélia Wanick Salgado...