Fotografia
Scopri tutta la magia della grande fotografia d’autore e dei suoi protagonisti più celebri.
Domani, giovedì 18 aprile, alle ore 19.00, il Teatro Agorà della Triennale di Milano ospiterà la prima di sei lectiones magistrales, organizzate dalla AFIP. Protagonista del primo appuntamento sarà Oliviero Toscani ...
Questa sera, alle ore 19.00, il Teatro Agorà della Triennale di Milano ospiterà lalectio magistralis ''Fuori moda'', che vedrà protagonista la fotografa Maria Vittoria Backhaus...
Domani il Salone d'Onore della Triennale di Milano ospiterà la lectio magistralis del fotografo Franco Fontana, che terrà un intervento sul tema ''L'arte rende visibile l'invisibile''...
Questa sera il Salone d'onore della Triennale di Milano ospiterà la seconda lectio magistralis organizzata da AFIP e CNA Professioni che avrà come protagonista il fotografo Giac Casale...
Uno tra i principali fotografi italiani del dopoguerra spiega il valore della fotografia come forma d’arte e parla della situazione che questa vive in Italia
La prima grande retrospettiva dedicata a Nino Migliori, attraverso un insieme di immagini celebri e di grandi inediti. Si inaugura domani pomeriggio presso la Fondazione Forma per la Fotografia la mostra ''La materia dei sogni'' di Nino Migliori. All'interno della mostra, spazio alle fotografie realizzate negli anni Quaranta e Cinquanta, alla serie dei Muri, alle sperimentazioni off camera, alle celebri polaroid, fino alle installazioni più recenti...
Piccole aree verdi che si aprono uno spazio tra il cemento, dove riprender fiato dalla soffocante e frenetica vita della metropoli milanese, dove coltivare antichi valori e forme dimenticate di interazione sociale: questo sono gli orti urbani di Milano, cui il giovane fotografo Alessandro Vinci ha dedicato un attento studio fotografico che è diventato una piccola mostra, ''Urbi et orti''...
Ventiquattro immagini che raccontano l'Italia, luoghi più o meno famosi, piazze antiche e nuove del nostro paese colti dall'obiettivo di Massimo Siragusa. E' stata inaugurata ieri la mostra ''Teatro d’Italia. Fotografie di Massimo Siragusa'' presso la Fortezza Girifalco di Cortona nell'ambito del festival Cortona On the Move. La mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2012...
La Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti ospita fino al 26 agosto a Camogli la rassegna ''Oggetti smarriti & oggettivi smarrimenti - IV edizione del Premio Skiaffino'', una combinazione inedita di alcune mostre personali curate da Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini per esplorare, in un fecondo gioco di contaminazioni tra i diversi linguaggi dell’arte, le meraviglie delle cose perdute e dimenticate...
Allestita presso la Fondazione Forma una mostra con fotografie e dipinti del celebre artista newyorkese