Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
13 Agosto 2021

Fernando Pessoa ci regala la poesia "Il mio sguardo è nitido come un girasole" scritta nel 1914. Parte di una collezione "Il Guardiano di greggi"

20 Maggio 2021

Franca Florio ad Hollywood con un testo inedito di Gesualdo Bufalino, trovato postumo tra i suoi documenti

20 Maggio 2021

Torna su RaiPaly, la nuova stagione del magazine dedicato al mondo dell'Editoria condotto da Vittorio Castelnuovo e Ilaria Gaspari.

18 Maggio 2021

Franco Battiato sfidò l’embargo portando la sua musica di pace in Iraq. Il Concerto di Baghdad una delle più suggestive esibizioni dell'artista siciliano

15 Maggio 2021

Iscrizioni al aperte fino al 15 luglio della Scuola Nazionale di Cinema. Per il ministro della cultura Franceschini, il Centro Sperimentale di Cinematografia è eccellenza italiana

12 Maggio 2021

Ecco tutti i vincitori dei David di Donatello 2021. La 66 edizione dei premi al cinema italiano, diventano un simbolo alla ripartire e un segnale di speranza

8 Maggio 2021

La Beatificazione del giudice Rosario Livatino rende omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita per combattere le mafie

1 Maggio 2021

Vista la chiusura di mostre e musei per il Coronavirus, Libreriamo vi propone un viaggio virtuale nei musei d'arte più importanti e visitati del Mondo

26 Dicembre 2020

Il Natale diventi il simbolo della relazione e del contatto fisico per il benessere dell'umanità contro il totalitarismo tecnologico

3 Dicembre 2020

Non possiamo più toccarci, il contagio del Coronavirus lo vieta. "Le tue mani" di Pablo Neruda ci fanno riflettere su cosa si perde in amore