Salvatore Galeone
Non solo Taormina: anche altri istituti prevedono un dress code da seguire durante le lezioni. Secondo un indagine di Skuola.net, solo 1 studente su 5 può vestirsi come vuole.
Questo simpatico modo di dire è tutto giocato sull’errore. non sbagliare anche tu e scopri l'origine dell'espressione "prendere in castagna"
L’introduzione di una regolamentazione, con conseguentemente limitazione sull’uso dei telefonini a scuola, raccoglie un tendenziale riscontro positivo, ma con differenze significative su modalità, sanzioni e utilità a seconda della platea a cui ci si rivolge.
Ami i libri gialli e vorresti dare inizio alle tue lettura d’autunno proprio con questo appassionante genere letterario? Ecco 10 consigli perfetti per te.
Secondo il sondaggio di Skuola.net, il 50% degli studenti prova sentimenti negativi per il ritorno a scuola. Come affrontarli? Lo spiega lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia
Ripartire non significa accelerare: significa rallentare, riflettere, ritrovare il contatto con se stessi e con i propri valori. Ce lo spiega Diego Brus indicandoci alcuni preziosi consigli per una ripartenza senza stress
Da “alibi” a “scheletro nell’armadio”, scopri le parole provenienti dalla narrativa crime e dai gialli protagoniste nelle conversazioni quotidiane
Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" ha vinto per un soffio, con 86 voti la 63a edizione del Premio Campiello. I voti espressi sono stati 282 su 300 votanti della Giuria Popolare di Lettori Anonimi.
La mostra dedicata a Raffaello Sanzio presenta in anteprima nazionale l’olio su cartone del ‘600 che riproduce la Trasfigurazione dell’Urbinate e 47 tavole dell’incisore francese Letarouilly.
17 anni, di Arquà Petrarca (PD), Giacomo Bonato si è aggiudicato la 30^ edizione del Campiello Giovani con il racconto “Verso Oriente”