Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
21 Ottobre 2023

Oggi è l'anniversario della nascita di Edmondo De Amicis, celebre autore del capolavoro 'Cuore'. Ecco per voi una selezione degli aforismi dal libro Cuore

20 Ottobre 2023

Per ricordare la gioventù, gli amori passati e il senso di libertà che esplodeva nei nostri cuori, scopriamo “Romanzo”, una suggestiva poesia di Arthur Rimbaud.

20 Ottobre 2023

La canzone che la cantante salentina Emma Marrone ha presentato al Festival di Sanremo 2022 si intitola “Ogni volta è così” ed è scritta insieme a Davide Petrella.

20 Ottobre 2023

Come omaggio alle vittime dell'attentato del 2015, lo street artist misterioso aveva dipinto sull'uscita di sicurezza una figura in lutto

20 Ottobre 2023

Il primo Next Museum d’Italia apre i battenti a Milano con l’esperienza totale ed emozionante alla scoperta dell’arte e della vita di uno dei pittori più affascinanti della storia: KLIMT – The Gold Experience.

20 Ottobre 2023

"La scuola non è "un problema" come qualcuno ha scritto. La scuola è futuro e speranza". La ministra Azzolina chiede la riapertura degli istituti scolastici in Puglia

20 Ottobre 2023

Arthur Rimbaud è stato un poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle

20 Ottobre 2023

Arthur Rimbaud è ricordato da molti per essere l’incarnazione del poeta maledetto. Nell'anniversario della sua nascita, ecco i suoi aforismi più celebri

19 Ottobre 2023

Ecco una selezione dei peggiori consigli d'amore tratti dai grandi classici della letteratura romantica. Da "Emma" a "Piccole Donne", scopriamo tutto ciò che non merita di essere usato come fonte d'ispirazione sentimentale

18 Ottobre 2023

La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità il disegno di legge per l'istituzione a Roma del Museo della Shoah per non dimenticare le atrocità dell’Olocausto