Salvatore Galeone
L'arte è capace di esprimere emozioni di cui altrimenti non riusciremmo a liberarci. È il caso di "Blues in memoria" di W.H. Auden, un bellissimo componimento in cui l'addio alla persona amata si sublima nella poesia.
Secondo un sondaggio della community Maturansia su un campione di 10mila studenti, il 48% preferisce il tema di attualità, evidenziando un emergente scollamento da parte dei diplomandi sulle tracce letterarie.
Il film è tratto dal romanzo di Lisa Klein "Ophelia" nel quale l'autrice da un'interpretazione personale dell'Amleto di William Shakespeare dal punto di vista del celebre personaggio femminile.
Mettiti alla prova con questo test e cerca di indovinare il titolo della poesia partendo dall'autore, il tema, l'anno di pubblicazione.
Scopri la lezione e la riflessione etimologica del Professore Roberto Vecchioni sulla parola "genocidio" nel corso della sua rubrica all'interno della trasmissione condotta da Massimo Gramellini "In altre parole" su La7.
Il cantante Ghali ospite domenica sera a "Che tempo che fa" sul Nove torna sulle polemiche dopo il messaggio di pace che ha voluto lanciare a Sanremo sul palco dell'Ariston e con la sua canzone "Casa mia".
Scopri nel libro 'È tutto imperfetto' le divertenti e imprevedibili esperienze che rendono la vita così unica. Ridiamo insieme delle nostre imperfezioni.
Il 19 febbraio Massimo Troisi avrebbe compiuto 71 anni. Lo ricordiamo attraverso la passionale poesia di Neruda "Nuda sei semplice", recitata dall'attore nel film "Il Postino".
In programma presso il Museo di Roma in Trastevere, la mostra “HILDE IN ITALIA Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer” propone circa 100 immagini poetiche della fotografa Hilde Lotz-Bauer scattate in Italia negli anni Trenta ed esposte insieme per la prima volta.
Attraverso questa dolce filastrocca, Gianni Rodari tratta con delicatezza i temi della guerra e della pace. Scopri i versi di "Dopo la pioggia".