Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
27 Luglio 2018

Dal 29 settembre al 27 gennaio 2019 a Rovigo inaugura la mostra “Arte e Magia”, un percorso dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche

26 Luglio 2018

Ecco una serie di titoli selezionati da Rakuten Kobo in base a ciscuna meta turistica preferita in estate. Dalla Sardegna alla Spagna, ecco le letture consigliate

26 Luglio 2018

Sei in ferie o in città e ami scrivere? Quest’estate su Libreriamo potrai raccontare le tue storie, reali o di fantasia, e vederle pubblicate online. Inviaci il tuo racconto breve

26 Luglio 2018

L’artista Giancarlo Vitali si è spento il 25 luglio nella sua casa di Bellano. Definito schivo e solitario e artista dal tratto ironico e malinconico

26 Luglio 2018

Secondo i dati del’Annuario dello Spettacolo di SIAE, concerti di musica leggera, calcio e mostre ottengono i migliori risultati. Buone performance anche per lirica e balletto

25 Luglio 2018

Solitamente in estate si pensa a quali libri portare con sé in vacanza. Ma per chi resta in città quali sono le letture più adatte? Lo abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Di Paolo

25 Luglio 2018

Gli incendi in Grecia, nella storica regione dell’Attica, stanno devastando le zone limitrofe alla città e hanno causato un numero ingente di vittime

25 Luglio 2018

Gallipoli ospiterà fino all’11 novembre #Selfati, la mostra dedicata al selfie, con un omaggio di Michelangelo Pistoletto

25 Luglio 2018

Da Il David di Donatello a La Primavera di Botticelli, ecco 10 opere che è possibile vedere esclusaivamente recandosi presso la città "culla del Rinascimento"

24 Luglio 2018

Dal 6 settembre, per la prima volta, l’esposizione analizza il ruolo cruciale della fotografia nel Neorealismo italiano, attraverso 180 scatti di 60 artisti italiani