Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
29 Maggio 2024

Analizziamo una celebre frase dell scrittore greco antico Esopo, che ben spiega come un'offesa ricevuta non venga mai dimenticata dalla persona che l'ha subita, la quale spesso attende poi il momento giusto per vendicarsi.

29 Maggio 2024

Il JMuseo di Jesolo ospita circa 90 opere tra le più irriverenti e controcorrente dell’arte contemporanea. Banksy, ma anche Jago, TvBoy, David LaChapelle e molti altri: artisti celebri e celebrati in tutto il mondo riuniti in una mostra dedicata all’arte del nostro presente

29 Maggio 2024

Sono passati oltre 700 anni dalla nascita di Dante, ma i suoi versi non hanno mai smesso di parlare al presente, come nel caso dell'ultimo verso del canto dell'Inferno, analizzato per noi dallo scrittore Dario Pisano

28 Maggio 2024

Pretty Woman è una pellicola uscita nel 1990, una moderna favola d'amore che ancora oggi continua ad affascinare gli spettatori. Scopri perché rivedere questa grande pellicola sull’amore.

28 Maggio 2024

Test di Medicina come “antipasto” della Maturità: secondo l'indagine di Skuola.net quasi tutti i maturandi si sentono penalizzati dal doppio impegno ravvicinato

27 Maggio 2024

Lo speciale dedicato a Pompei, girato con un unico piano sequenza, porta lo spettatore in luoghi ancora chiusi al pubblico e mostra nuove scoperte, tra cui anche i disegni di un bambino di quasi duemila anni fa

26 Maggio 2024

Noi ti diamo titolo dell’opera e l'autore, tu prova a individuare il genere in cui si incasella l’opera, ma attento, non tutti i lavori inseriti sono conosciuti al grande pubblico.

26 Maggio 2024

L'aforisma di Leopardi, scelto in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini, ci fa riflettere sulla differenza di visione tra gli adulti e i più piccoli.

25 Maggio 2024

L'identità frammentata dell'io è uno dei temi fondamentali affrontati nei testi di Luigi Pirandello. Non solo romanzi: l'autore riprende questa teoria anche nei versi della poesia "La maschera"

25 Maggio 2024

"La Stranezza" è il film di Roberto Andò, con Toni Servillo nei panni di Luigi Pirandello e Ficarra e Picone nel ruolo di due attori dilettanti. Una pellicola sorprendente, che mescola comicità e dramma per dar voce al volto complesso e multiforme dell'atto creativo e del teatro.