Redazione Libreriamo
“Non consiglierei mai a un ragazzo di giocarsi tutto per il suo ideale, gli direi di essere prudente, cerca di conoscere la paura ma quando c'è necessità del coraggio prendilo, e tanto più avrai coraggio tanto più conosci quello che vai a rischiare'. È un Roberto Saviano amaro...
Arriva oggi in libreria “Isola grande isola piccola” (edito da Bompiani), l’ultima fatica letteraria di Francesca Marciano. Definita dal “New York Times” una “narratrice nata”, l’acclamata autrice di “Cielo scoperto”...
Il lavoro del fotografo è un continuo dialogo con il resto del mondo e con la fotografia stessa. Parola di alex Webb, celebre fotografo dell’agenzia Magnum Photos...
In tempi di percorsi storici specializzati, ha spiccato a Gorizia nell’ambito di èStoria la presentazione di “Storia minima d’Europa dal Neolitico ad oggi” (ed. Il Mulino) di Alessandro Zannini...
L’affascinante e molteplice esperienza del sogno, nella sua densa trama di parole, figure e suoni, spesso misteriosi come oracoli da decifrare, viene approfondito dall’ l’analista e scrittrice Lella Ravasi Bellocchio all’interno del libro “I sogni delle donne”...
L’adulazione e la ruffianeria nei confronti del potere è una caratteristica che contraddistingue storicamente il nostro Paese. Questo è quanto emerge dal pensiero di Marco Travaglio: il giornalista presenta infatti in questi giorni il suo nuovo libro...
Riscoprire l'amore per la Terra con una poesia e non soltanto con la raccolta differenziata dei rifiuti, con la lettura dei grandi scrittori della tradizione green e non soltanto coltivando biologicamente, nel piacere di scoprirsi legati a storie differenti...
“Riconosco di aver sbagliato epoca per fare un lavoro artigianale , ma purtroppo non è colpa mia”. Parla così riferendosi alla sua attività di fotografo Paolo Romani. Ricercatore in camera oscura a colori, da più di quaranta anni Paolo Romani svolge ricerche sulla stampa...
Rossella Calabrò, autrice e blogger, dopo la dissacrante trilogia best seller 'Cinquanta sbavature di Gigio' (Sperling&Kupfer) e molte altre pubblicazioni, esce con un nuovo libro per EmmaBooks...
'I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. E' l'invasione degli imbecilli'. Attacca internet Umberto Eco...