Redazione Libreriamo
Per l'ottavo anno, St.Moritz e la regione svizzera dell’Engadina sono pronte ad accogliere St.Moritz Art Masters, kermesse ideata da Monty Shadow che dal 21 al 31 agosto porterà nella cittadina svizzera dell'Engandina mostre...
Leggere è un piacere immenso che oltre a rapire la nostra immaginazione e la nostra curiosità, arricchisce ogni giorno il nostro vocabolario
La raffigurazione della maternità vista nelle diverse epoche dalle principali correnti artistiche. E’ stata inaugurata “La Grande Madre”, la mostra ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e Palazzo Reale per Expo in città 2015...
In occasione del 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri, La Fondazione Ambrosiana organizza a Firenze una mostra sulla Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí. L’esposizione si focalizza su una serie di 100 illustrazioni che Dalí ha creato traendo ispirazione dal celebre poema epico di Dante.
Aperti sette giorni su sette. Sempre. Il presidente francese Francois Hollande annuncia che i tre musei francesi più frequentati – Louvre, Versailles e Musée d’Orsay - presto non avranno più il giorno di chiusura.
Sculture sonore nel centro storico di Genova per la mostra “Follow Me”. È questo il titolo della prima retrospettiva italiana di Susan Phlipsz, artista scozzese tra le più significative della sua generazione.
Dopo New York e Chicago, arriva a Roma la mostra “Women & Women”. Quindici fotografie di cinque tra le più apprezzate fotografe spagnole ritraggono l'essenza del corpo femminile ed esprimono i cambiamenti intervenuti sulla scena artistica nazionale negli ultimi decenni.
Alla Leica Galerie Milano da domani sarà in mostra il progetto fotografico del fotoreporter torinese Massimo Mastrorillo sul terremoto de L’Aquila. L’esposizione nasce dall’esigenza di mostrare quello che i più si rifiutano di vedere e che i media non hanno mai voluto raccontare.
Oggi ricorre l’Ask a curator day, evento social che permette per un giorno agli utenti del mondo digital di interagire, porre domande e approfondire temi a loro cari rivolgendosi agli esperti di tutto il mondo e avvicinandosi alla realtà museale.
Al via dal 15 Settembre 2015 la seconda sessione della nona edizione di Photofestival, il circuito milanese dedicato alla fotografia d’autore: la rassegna autunnale include un centinaio di mostre fotografiche ospitate in diverse sedi espositive tra gallerie d’arte, musei e palazzi storici di Milano.