Redazione Libreriamo

15 Settembre 2016

Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene sabato e domenica fra arte, fotografia e street art.

15 Settembre 2016

Per la prima volta in Italia le opere dei vincitori del Sony World Photography Awards. La mostra inaugura domani e resterà aperta fino al 16 ottobre

15 Settembre 2016

Amici di Adamitullo è una onlus che, attraverso la collaborazione di artisti e la realizzazione di mostre d'arte, raccoglie fondi per un villaggio etiope

15 Settembre 2016

Un gruppo di ricercatori è riuscito a individuare uno schema che svela l'assassino dei gialli della famosa autrice sulla base degl indizi disseminati all'interno della storia...

15 Settembre 2016

Si alzò cercando di non svegliare suo marito. Non riusciva a dormire quella notte, ma in realtà, erano anni che non riusciva più a dormire una notte intera. Sperava che quella vacanza con gli amici di sempre, avrebbe potuto servire ad esorcizzare i suoi demoni. Ma la sua anima era comunque tormentata. Aprì, sempre senza fare rumore la sua valigia e in fondo, prese un pacco di lettere. Si infilò in fretta un vestito leggero ed usci. La brezza marina le accarezzò il viso e lei, si diresse sulla spiaggia. La luce della luna, illuminava la sabbia... c'erano ancora i Read more...

14 Settembre 2016

Un artista cinese ha trovato un modo unico per esprimere il suo amore per la nonna: una gigantesca scala nel cielo

14 Settembre 2016

In occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani, ripercorriamo insieme la storia di alcune delle sue opere più significative

14 Settembre 2016

La Triennale ospita DECADE dell’artista americano Marcus Jansen considerato tra i punti di riferimento del Neoespressionismo di nuova generazione

14 Settembre 2016

Uscito in anteprima mondiale in Italia, "Lo stupore di una notte di luce", è il nuovo libro di Clara Sànchez e si preannuncia un grande successo. Abbiamo intervistato la scrittrice

14 Settembre 2016

Il giornale lo legge soltanto mio nonno e soltanto per poco tempo, al mattino, mentre beve il caffè; tanto poi, a pranzo e a cena, tutto quello che succede nel mondo glielo racconta il telegiornale. Mio papà, che è più giovane, ha detto alla mamma che lui, invece, il giornale non lo comprerà mai più: “tanto, io, il tempo di leggere un giornale per intero non l’ho mai avuto. Mi basta ascoltare il radiogiornale in macchina, al mattino e alla sera, durante il tragitto casa-ufficio”. E poi, si sa, il giornale è una cosa da vecchi e al mio papà, Read more...