Redazione Libreriamo
La scuola è una delle istituzioni su cui si basa la nostra società. Ed è perché è così importante che se ne parla tanto. Ecco l'idea di scuola di Mauro Corona
C'è chi è nato per ballare, chi per cantare. C'è chi è nato per dipingere, chi è nato per parlare. Andrea Caschetto, invece, è nato per far ridere i bambini di tutto il mondo
Questo week-end non perdete le mete a voi più vicine. Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene sabato e domenica fra arte e fotografia
Questo week-end non perdete le mete a voi più vicine. Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene sabato e domenica fra arte e fotografia
La vita è come una folata di vento, lei va avanti, non si ferma, parte e arriva da lunghi lontani a me sconosciuti. Ed io? Io sto immobile in un luogo qualunque di questa maledetta terra a sopravvivere, lo sento, sto morendo lentamente. Il mio respiro, la mia pelle, tutti i sensi, il mio corpo e la mente, rallentano...Perdo la memoria, ho dolori e la schiena diventa curva. Un giorno con uno stato d'animo misto a rabbia e disperazione urlai fino a quasi spaccare le corde vocali: "Che cosa mi sta accadendoooo!?" In quel momento il vento aumentò, creò un Read more...
Quando decidi di leggere un libro di cui tutti ne parlano da tempo pensi "meglio tardi che mai"? sbagliato: ecco a quali situazioni vai incontro
La scrittrice inglese Naomi Wood, nel romanzo "Quando amavamo Hemingway" (Bookme), ci racconta un Hemingway inedito, sensuale e sentimentale
Il film di Bellocchio con protagonisti Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo e Fabrizio Gifuni arriverà sugli schermi italiani il prossimo 10 novembre
Ecco l'intervista a Gigi Cavenago, che ha disegnato il numero del trentennale di Dylan Dog, "Mater dolorosa", nonché nuovo copertinista dell'albo regolare
Servillo si accosta a "Elvire Jouvet 40" in cui Brigitte Jaques trascrisse le Sette lezioni di Louis Jouvet a Claudia sulla seconda scena di Elvira nell’atto IV del “Don Giovanni” di Molière