Redazione Libreriamo

10 Gennaio 2017

Riconquista il gradino più alto del podio il Leopardi di Alessandro D'Avenia, facendo scendere al secondo posto i "paranzini" di Roberto Saviano

9 Gennaio 2017

"Il caso Malaussène", il nuovo libro di Daniel Pennac, è appena uscito in Francia per l'editore Gallimard. Lo potremo leggere in italiano in primavera

5 Gennaio 2017

Le immagini ipnotiche delle opere di Li Hongbo fanno pensare a qualche rielaborazione grafica, mentre la magia è data da carta, colla e precisione.

5 Gennaio 2017

Dal 14 gennaio al 1 aprile si terrà alla Galleria del Cembalo la mostra della fotografa palermitana Lia Pasqualino dal titolo "Attraverso".

5 Gennaio 2017

Guardai dentro dalla finestra che dava sul giardino. In punta di piedi, i nervi tesi e il collo tirato, mi sporsi il più possibile. I vetri, anche se un po’ offuscati dalla polvere, restituivano abbastanza nitidamente l’interno della grande villa. Sotto i miei piedi c’erano dei legni secchi, cercai di non fare alcun rumore, anche se tutto mi lasciava supporre che nessuno avrebbe potuto udirlo. Sembrava abbandonata. Quasi non respiravo, forse per quell’emozione inaspettata. Riuscii a scorgere delle vecchie tende strappate che forse un tempo erano state bianche. Una era per terra che copriva come un sudario un bel pavimento Read more...

3 Gennaio 2017

New York inaugura la sua nuova linea metropolitana, ma la scena è tutta degli artisti che hanno decorato le sue quattro nuove stazioni.

3 Gennaio 2017

Fa discutere la scelta di Facebook di censurare la fotografia della bolognese Elisa Barbari che ritrae la Fontana del Nettuno del Giambologna

3 Gennaio 2017

Se siete stanchi di una casa monocolore, perché non usare le pagine dei libri al posto della carta da parati o per fare decoupage? L’effetto-sorpresa è assicurato

3 Gennaio 2017

Dalle biblioteche a cavallo del Kentucky al Biblioburro, a dorso di asino, in Colombia, ecco le tipologie più insolite di biblioteche in luoghi dove non ci si aspetterebbe di trovarne

3 Gennaio 2017

A Roma in mostra "I pittori del ’900 e le carte da gioco. La collezione di Paola Masino": rielaborazioni di carte da gioco dei maggiori artisti italiani