Redazione Libreriamo

9 Febbraio 2017

Il 31 marzo alla Tramite di Milano entreranno gli ultimi clienti. Poi, alla fine di quella giornata, la libreria tirerà giù la saracinesca per l'ultima volta

9 Febbraio 2017

Tutti ci sentiamo inadeguati, racconta Veronica Pivetti. Ma di questa inadeguatezza dobbiamo prenderci gioco, solo così potremo superarla

7 Febbraio 2017

Barack Obama e Donald Trump, si sa, sono estremamente diversi per svariate ragioni. Una di queste è il rapporto con i libri

6 Febbraio 2017

"Il Marchio dell'inquisitore" (Einaudi) è il nuovo romanzo di Marcello Simoni, uno dei più amati scrittori di thriller storici in Italia. L'intervista

6 Febbraio 2017

Parte oggi Writers#5, la 5° edizione di uno dei più bei festival letterari d'Italia, curata da Progetto Frigoriferi Milanesi e IDN Media Relations

6 Febbraio 2017

I dati dell'Istat sono sconcertanti: solo 4 italiani su 10 leggono almeno un libro all'anno. Ciò vuol dire che il 60% non legge nemmeno un libro all'anno

3 Febbraio 2017

Certe grandi verità non sopportano neppure di essere pensate. Quelle verità che sono le risposte alle domande che abbiamo paura anche solo a formulare

3 Febbraio 2017

Bernard-Henri Lévy racconta il proprio incontro con Philip Roth nel giorno dell'insediamento di Trump. Al centro dei discorsi la politica americana

2 Febbraio 2017

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è impegnato in una capillare opera di promozione del suo patrimonio sul social media.

2 Febbraio 2017

Dagli autobus ai treni, dalle cabine ai frigoriferi abbandonati, stiamo assistendo alla "primavera" delle biblioteche. Ecco la storia del frigorifero utilizzato come biblioteca spontanea