Redazione Libreriamo

8 Marzo 2017

'Cerchiamo di riappropriarci della Giornata internazionale della donna'. E' questo il messaggio che in vista dell'8 marzo ha voluto lanciare la scrittrice Virginia Bramati

7 Marzo 2017

Guadagna la vetta della top 10 Alan Friedman con "Questa non è l'America". Conserva il podio Chiara Gamberale con "Qualcosa"

6 Marzo 2017

Alessandro Robecchi, nel suo nuovo romanzo, parla dell’impossibilità di fare giustizia, scavando nell’intercapedine che esiste tra legge e giustizia

3 Marzo 2017

"Il logista" (Marsilio) è il nuovo romanzo di Federica Fantozzi, giornalista a «l’Unità». Abbiamo intervistato l'autrice. Ecco cosa ci ha raccontato

2 Marzo 2017

Forse non poteva esserci voce migliore di quella di Toni Servillo per leggere "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

2 Marzo 2017

Da ormai decenni ero ancorato indissolubilmente all'oceano, che pareva illimitato. Conobbi la crudezza della vita più navigando che vivendo sulla terraferma nei miei giovanili e scapestrati anni. Tuttora ricordo la motivazione per la quale mi spinsi oltre le acque conosciute e volli abbandonare la terra definitivamente: osservavo il mare quasi morbosamente e con una certa qual voglia ossessiva di unirmi ad esso, di conoscerlo nel profondo, di non esser più all'oscuro delle sue dinamiche reali e che ci paiono da sempre impossibilmente scopribili. Certi mi canzonavano dicendomi: "Vuoi essere una bella e piacente sirena?", e io rispondevo con sorprendente sicurezza Read more...

1 Marzo 2017

La chiamano “wanderlust”, la sindrome di chi non può stare senza viaggiare. Un nome, perché ad oggi ogni cosa deve avere un’etichetta, una categoria, un espediente per rendere comune l’eccezionale e forse sottrarre un poco di quell’intimità che chi viaggia prova quando programma il prossimo atterraggio. Abigail aveva letto quella parola per la prima volta quando era poco più che bambina e ricordava molto bene l’episodio. “Mamma cosa significa wan.. wandre.. wander..lust?” era seduta fuori dallo studio dentistico e aveva appena scorto le poche sillabe all’interno di un articolo su una rivista. “Credo di aver letto questa parola alcune volte Read more...

28 Febbraio 2017

Intesa Sanpaolo, per i 30 anni della scomparsa di Primo Levi, ha organizzato un ciclo di letture speciali dedicate all'autore di "Se questo è un uomo"

28 Febbraio 2017

La lettura può aiutarci ad affrontare e risolvere diverse problematiche. Leggere fa bene non solo alla mente ma a tutto il corpo

28 Febbraio 2017

Guadagna il posto più alto del podio "Qualcosa" di Chiara Gamberale, seguita dall'intramontabile D'Avenia. Ecco la classifica della settimana.