Redazione Libreriamo
Un immenso archivio di documenti digitali sarà custodito in una vecchia miniera dentro il permafrost di Svalbard in Norvegia
Mi fermai all’angolo della strada, tirai fuori dalla tasca il minuscolo pezzo di carta, l’indirizzo era quello, come il luogo descritto da te. A destra una Chiesa, a sinistra una piazza con un piccolo ristorante sempre affollato da gente di passaggio. L’orologio del campanile scandiva ad una ad una le sue ore, le 20,00 in punto. Ero stanca, affaticata dal viaggio ma tanto felice d’aver sentito finalmente l’odore della tua città. Mi domandavo se tu avessi percepito la mia presenza sotto quel cielo che all’imbrunire si colorava di appena di rosa. Ma non so come, il mi sguardo si spostò Read more...
Che cos'è la giustizia? L'amore ci può salvare? Sono queste le domande che nascono leggendo "La traiettoria dell'amore" (Laurana) di Claudio Volpe
Si confermano al primo posto le amatissime "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
Abbiamo intervistato Francesca Scotti, appena tornata in libreria con "Ellissi" (Bompiani), il suo terzo romanzo. Ecco cosa ci ha raccontato
Hai mai visto qualcuno piangere? Qualcuno che ti è caro. O almeno qualcuno che incontri tutti i giorni indipendentemente se lo vuoi vedere o no. Quando le labbra tremano, le guance si vergognano, arrossiscono, come se ci dovessimo vergognare dei nostri sentimenti. Delle emozioni. Di noi, nella nostra profondità. Chi siamo noi? Un fascio di impressioni? La fronte si corruga, le sopracciglia si abbassano avvicinandosi al naso, su quella scogliera dove le lacrime si infrangono. L’unico punto di salvezza, dove la tempesta non può arrivare. La pioggia colpisce la bocca dell’anima, rossa. Come il sangue. "Respira", gli dico. Respira. Le Read more...
Spesso abbiamo pensato di arrenderci. Ma non lo faremo perché i libri, storia dopo storia, ci hanno insegnato a non mollare mai la spugna
Oggi e questo weekend in diverse zone d'Italia pioverà e saremo in molti a dover fare i conti con questo fatto, rivedendo i nostri programmi
È tornato Mauro Corona, ed è tornato con un libro scritto a quattro mani con l'amico Luigi Maieron, cantautore e poeta friulano
Trinità dei monti era più splendente che mai: il sole era appena scomparso dietro l’antica chiesa in stile gotico, ma una densa e persistente scia colorata ricopriva ancora l’altissima guglia di un suggestivo rosa salmone , mentre i lampioni trasformavano la famosa terrazza in una corona di stelle, in cima alla scalinata più calpestata del mondo. La folla di turisti cominciava a diradarsi, già pregustando l’ imminente scoperta di una favolosa Roma notturna, e una coppia di giovani s’attardava , abbracciandosi, sul bordo marmoreo che circonda la “Barcaccia”. Marcos li osservava dall’alto, seduto al suo tavolo, sulla balaustra bianca e Read more...