Redazione Libreriamo
Oggi ricorre l'anniversario di nascita di Silvio Pellico, nato a Saluzzo il 24 giugno 1789, scrittore e patriota italiano. Lo ricordiamo con un passo della sua opere 'Le mie prigioni'
Non lo senti un sogno nascere. Forse nasce prima di noi, forse senza di lui non potremmo esistere noi. I sogni non fanno chiasso, ci sussurrano all’orecchio la loro esistenza e nel farlo alimentano il nostro sguardo. Cominciai a scrivere il giorno in cui la mia sensibilità mi fece cadere a terra. Fu quello il giorno in cui conobbi il mio sogno. Sotto forma di penna e foglio, il mio sogno era lì fermo, come se mi stesse aspettando da una vita. Mi curò le ferite, si prese cura di me e delle mie paure. Mi tenne al sicuro e Read more...
Odio dover fare la vicina di casa insopportabile, ma oggi come non mai ho bisogno di un attimo di serenità. Dopo una pessima giornata a scuola, tra alunni che si lamentano dei voti che meritano e genitori rompiscatole che vengono a stressarmi pur di farmi cambiare il voto, appena tornata, ho notato con grande disperazione che uno dei tubi in bagno si è malauguratamente rotto. Spaccato. Per sempre. E, mentre tentavo di chiamare qualcuno per ricevere aiuto, sentivo l’insopportabile musica metal giungere dall’appartamento sopra il mio. Da due settimane a questa parte, si sono trasferiti nel mio palazzo due nuovi Read more...
Non ci saranno né la tesina né docenti esterni. Ecco tutte le novità sull'esame di maturità. La riforma sarà in vigore a partire dal 2018
E’ uno dei tanti giorni caldi e afosi che il mese di maggio ci offre. L’isola si mostra come sempre arida e guardando in lontananza, l’asfalto e le rocce, brillano e tremano sotto i raggi di sole. Il mare è di un blu cristallino accarezzato da una leggera brezza che arriva da sud-ovest. La sveglia suona all’alba e con il suo frastuono si dà inizio ad un’altra giornata, chissà, forse nell’ attesa dell’ennesima chiamata di soccorso che ci informava di un barcone carico di vite umane in difficoltà. Io ed i miei compagni di turno di soccorso, il cosiddetto turno Read more...
Scrivo perché mi piacciono le parole, perché mi sembra bellissimo il loro suono mentre vengono lette concatenate ad altre per esprimere concetti e sentimenti. Le apprezzo anche quando non hanno un apparente senso concreto ma la loro sonorità ed il ritmo del testo le fanno poesia oltre il significato. È affascinante pensare che l'apparire di questi tratti convenzionali su una superficie mette in relazione menti di individui che prima potevano non conoscersi. Con la scrittura il messaggio si trasmette e dura nel tempo, può passare di persona in persona, più forte o più attenuato a seconda della sensibilità di chi Read more...
In occasione dell’anniversario di nascita dell’attrice più celebre della storia del cinema, vi proponiamo alcune sue frasi. Immortali, come il mito di questa donna
Una lettera che Joe DiMaggio indirizzò alla sua amata. Il matrimonio fra il campione sportivo e l'attrice durò solo 9 mesi, fu lei a lasciarlo.
Sto per uscire di casa... metto un piede sulla soglia dell’appartamento ma lì mi fermo a riflettere… Grazie alle meraviglie della tecnologia sono venti giorni che non esco di casa nemmeno per comprare il pane, perché il supermarket, che si trova dall’altra parte della strada, aspetta solo un mio clic sul loro sito web per consegnarmi la spesa. Ai tempi del signor Firmino, non più di 15 anni fa, quando ero ammalata, mi affacciavo alla finestra, appendevo un fazzoletto rosso e dopo qualche minuto… ecco che il signor Firmino mi consegnava il pane e il latte. Beh, devo prendere una Read more...
Sospetto che ci sia qualcosa sotto. Sotto ogni cosa. C’è sempre un qualcosa di altro che non si vede, ma, molto spesso è ancora più grande e importante di ciò che sta in superficie. Basti pensare al mare. Già il filo d’acqua, con le sue barbette schiumose, bianche e salate. Quei riccioli azzurri e i riverberi che sembrano petali di sole caduti dal cielo sotto… Sotto nasconde un umido mondo che ancora non è stato nemmeno tutto esplorato. C’è il rovescio della nostra vita, di noi che stiamo in superficie e lottiamo per alzarci dal suolo. Loro la sotto possono Read more...