Redazione Libreriamo
Da ''Notting Hill'' a ''La Bella e la Bestia'', ecco i film che hanno reso librerie e biblioteche protagoniste sul grande schermo
Ricordiamo oggi André Breton, l'artista considerato il padre del Surreaismo, teorico del movimento di cui favorì la stesura dei manifesti e curando riviste, mostre e incontri
Non tutti comprendono il piacere immenso di prendere in mano un nuovo libro, sentire l’odore della carta fresca di stampa ed immergersi nella lettura di un giallo
Il Metropolitan Museum of Art offre ora centinaia di libri d'arte gratis, 569 per l'esattezza, con un semplice download dal suo sito web ufficiale
Da dove nasce la leggenda della “O” di Giotto? Il grande pittore trecentesco ha sempre e solo dipinto nella vita? Che carattere aveva?
La giornalista di costume ripercorre la sua avventura giornalistica attraverso gli incontri con i più noti personaggi dello spettacolo e dell'editoria
Ricordiamo Charlie Chaplin attraverso i libri che ci aiutano a conoscere meglio l' attore che ha cambiato la storia del cinema
Ad indicarceli Giacomo Papi, scrittore e responsabile della scuola di scrittura Belleville di Milano, all'interno del libro "Incipit - 2001 modi per iniziare un romanzo"
Questa lettera mostra la dedizione dell'artista francese per la sua amata: "Il resto, è solo una grande miseria che sogna solo di crollare..."
Il mondo dell’arte oggi ricorda la nascita di George Pierre Seurat. Tra gli artisti più rivoluzionari dell’Ottocento, fu il pioniere del puntinismo