Redazione Libreriamo
Cara Emma Angelina, come ogni anno, in prossimità dell’otto marzo, mi chiedono di scrivere qualcosa sulla festa della donna. E, come ogni anno, io specifico che per me non esistono giorni commemorativi potenti se festeggiati singolarmente
Da qualche anno in Italia, tra casi editoriali e flop clamorosi è spopolata la moda letteraria dei vampiri. Una donna, però, dei vampiri ne ha fatto la sua fortuna , facendosi anche molte risate, tra vampiri belli...
Un luogo esiste di per sé, ma quando lo si raggiunge esiste almeno due volte: per la gente che lo abita e per il visitatore che lo incontra per la prima volta. Ciò è accaduto con lo scrittore e giornalista Ermanno Rea...
In concomitanza con il ventennale della controversa morte di Kurt Cobain, indimenticato leader dei Nirvana, esce oggi in libreria il saggio divulgativo ''20 dopo Kurt. 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain''...
Il giornalismo non va costruito solo sulle scrivanie, ma bisogna mescolando alle persone, vivere a stretto contatto con loro, soprattutto con chi è in difficoltà. Parola della giornalista Francesca Barra, autrice del libro ''Tutta la vita in un giorno''...
''Cervello letterario'' fuggito all'estero, Chiara Marchelli ora vive a New York, dove insegna creative writing alla New York University – tra gli autori italiani ospiti ai suoi corsi ci sono stati nomi come Chiara Gamberale, Antonio Scurati...
È di ieri la sentenza che ha dichiarato incostituzionale la norma della legge 40 sulla fecondazione eterologa, che vietava il ricorso a un donatore esterno in caso di infertilità di entrambi i componenti della coppia...
Marco Malvaldi, ”Leggere ci permette di capire e di dare concretezza alle cose pur senza possederle”
Difficile spiegare per iscritto perché leggere è importante. Specialmente perché una tale spiegazione, essendo scritta, deve essere letta...
Dove nemmeno la scienza e la filosofia sono sufficienti a spiegare davvero la vita, può riuscirci invece la letteratura? Di questo si è parlato al ''BrunchSophia'', l'incontro-brunch organizzato dalla casa Editrice Longanesi domenica...
ndare oltre all’icona del vecchio nonno affettuoso che fuma la pipa, gioca a scopone, gioisce del gol di Tardelli ai mondiali di Spagna, e scoprire che, prima ancora di essere un uomo politico, Sandro Pertini era un giovane irrequieto...