Redazione Libreriamo
"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.
Tutto cambia, proprio come fa il vento. Allora perché riempire le nostre giornate di ansie e preoccupazioni? "Vento d'estate", grande successo di Max Gazzè e Niccolò Fabi, è una canzone che ci invita alla leggerezza e all'allegria.
Scopri quali sono, secondo lo studio di "The Knowledge Academy", le 10 librerie più instagrammabili d'Europa. Ce n'è anche una italiana
Sta per cominciare la Maturità. Per l'occasione, vi proponiamo alcune frasi d'autore e aforismi sugli esami per stemperare la tensione
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi è un film di successo, dovuto anche all'evento storico a cui fa riferimento la pellicola: il primo voto su scala nazionale delle donne (il suffragio femminile) che avvenne proprio il 2 giugno 1946, data in cui in Italia festeggiamo la Festa della Repubblica.
Oggi Paolo Sorrentino compie gli anni. Per l'occasione, ripercorriamo insieme la carriera del grande regista partenopeo riscoprendo 5 pellicole iconiche, da "L'uomo in più" a "È stata la mano di Dio".
Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle api. Quale miglior modo di dare inizio alla giornata se non con un libro che le riguarda? Scopriamo insieme il best seller mondiale scritto da Sue Monk Kidd, "La vita segreta delle api".
MILANO - Un Fernando Pessoa quasi trentenne incontra Ofelia Queiroz, diciannovenne emancipata, e subito se ne innamora. Il loro fu un amore intenso, ma a corrente alternata, dopo la passione iniziale rimase sopita per 9 anni per spegnersi definitivamente nel 1932. Questa lettera, tratta da "Il Mestiere di Leggere, testimonia l'affettuosità dei loro scambi epistolari. "Terribile Bebè, mi piacciono le sue lettere, che sono dolci dolci, e mi piace lei che è pure dolce dolce. È bon bon, ed è vespa, ed è miele, che è delle api e non delle vespe, e tutto va bene, e il Bebè deve scrivermi sempre, Read more...
Il tempo guarisce le ferite. Bisogna avere pazienza, e fiducia. Lo racconta Charles Bukowski nella poesia in forma di lettera "Sei incancellabile tu".
In "Donne appassionate" Cesare Pavese celebra la femminilità mettendola a confronto con la bellezza della natura.