Redazione Libreriamo
Il 25 agosto 1984 scompariva Truman Capote, autore di successi del calibro di "Colazione da Tiffany". Oggi scopriamo insieme "A sangue freddo", un bellissimo true fiction novel.
"Resipiscenza": è questa la motivazione con cui è stato scarcerato uno degli autori dello stupro di Palermo, all'epoca dei fatti minorenne. Scopriamo cosa significa.
"Blackwater" è uno dei libri del momento. La saga familiare di Michael McDowell mescola storia e mistero in una remota cittadina dell'Alabama nella prima metà del Novecento.
Si è spento a Milano dopo una lunga malattia Toto Cutugno, cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo autore di grandi successi fra cui "L'Italiano".
Il 22 agosto 1908 nasceva Henri Cartier-Bresson, uno dei più grandi fotografi di sempre e artista dell'immagine
Uscirà il 24 agosto al cinema "La bella estate", pellicola diretta da Laura Luchetti e tratta dall'omonimo romanzo di Cesare Pavese.
"La musica è una matematica misteriosa i cui elementi partecipano dell'Infinito". Così amava definire la musica Claude Debussy, pianista e compositore francese di cui oggi ricordiamo l'anniversario.
"Ut pictura poësis" è un'imperdibile mostra imperniata sull'interdipendenza delle arti, nello specifico la poesia di Giovanni Pascoli e la pittura di Ciro Palumbo.
Vi trovate in Umbria, magari proprio in quel di Perugia? Ecco le attrazioni, i luoghi e le mostre da non perdere questo fine settimana per viaggiare all'insegna di arte e cultura.
Il senso della vita, la paura della morte, l'esistenza di Dio... Nel giorno in cui ricordiamo Blaise Pascal, scopriamo quanto è attuale la sua opera attraverso i "Frammenti".