Redazione Libreriamo
La prima posizione nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana va a Carrie Leighton con il suo nuovo "Better. Ossesione". Scopriamo subito gli altri titoli più acquistati gli scorsi giorni.
Il nuovo libro di Michela Marzano, è un romanzo intenso che parte da una profonda riflessione sul movimento #MeToo, fino ad arrivare ad analizzare con precisione ogni sfaccettatura del consenso e del rapporto con il nostro corpo.
Il 15 ottobre si celebra il centenario della nascita di Italo Calvino. Per l'occasione, scopriamo alcuni fra gli appuntamenti più interessanti dedicati al grande scrittore in tutta Italia.
Che abbiate la testa fra le nuvole o piedi per terra, che amiate leggere libri di una certa mole o preferiate letture più snelle, ecco una breve guida per scegliere il libro che fa per voi.
Italo Calvino è stato un vero maestro, che possiamo ritrovare nella contemporaneità. Scopriamo insieme il suo concetto di leggerezza.
Fra gli autori più chiacchierati del momento grazie alla sua recente uscita editoriale, Ken Follett è considerato il maestro del romanzo storico. E non solo...
Nato in un periodo di insonnia "gioiosa", "La felicità al principio" è il nuovo, emozionante romanzo scritto da Tiziano Ferro.
Aldo Cazzullo ha dedicato molti lavori all'Italia e alla sua cultura. Scopriamo il suo nuovo libro, "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito", un saggio che esplora la grande storia dell'Impero Romano.
Ken Follett, Isabel Allende e Aldo Cazzullo sono gli autori che ottengono il podio nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana. Scopriamo subito il resto della classifica.
Il "Pessottimista" è un arabo d'Israele, un uomo che si chiama Felice e che vive a cavallo fra due mondi in guerra. Scopriamo insieme il capolavoro di Emil Habibi, un romanzo che, con ironia e acume, induce a riflettere sul conflitto israelo palestinese.