Redazione Libreriamo

23 Marzo 2020

Provate a sedervi accanto a vostro figlio, e leggetegli “Teseo contro il Minotauro”, un classico della mitologia greca. Sicuramente, mentre voi sarete intenti nella lettura, vostro figlio vi seguirà con lunghi sbadigli, gambette che fremono nell’attesa di alzarsi dal divano...

23 Marzo 2020

''Dovrebbe la Scozia essere un paese Indipendente?'', è questa la domanda a cui dovranno rispondere i cittadini scozzesi al referendum che è iniziato questa mattina alle 7 e si chiuderà alle 22. Fuori o dentro il Regno Unito, quindi.....

23 Marzo 2020

Il 5 settembre presso il Teatro Bibiena di Mantova, durante il fitto programma di appuntamenti del Festivaletteratura, è stata presentata in anteprima l'ultima creatura editoriale di Michele De Lucchi, architetto e designer di fama internazionale...

23 Marzo 2020

''La mia Londra'' di Simonetta Agnello Horby rimane ancorata al primo posto della classifica settimanale degli e-book più scaricati secondo MediaLibraryOnline. Conquista ben 7 posizioni, invece, “Amore su carta da zucchero” di Maria Murnane...

23 Marzo 2020

Era atteso da tantissimo tempo da tutti gli appassionati di fotografia, e finalmente ora è arrivato il momento: il 30 ottobre sarà ufficialmente inaugurato al pubblico il nuovo spazio espositivo permanente di C/O Berlin...

23 Marzo 2020

''Non una riforma, non un adempimento burocratico, non un libro dei sogni. Un patto, semplice e concreto. L’Italia cambierà solo se noi metteremo al centro la scuola. Noi possiamo mettere al centro la scuola solo se lo facciamo assieme...

23 Marzo 2020

“Dopo la calata dei goti, dei visigoti, degli unni, dei vandali e dei cimbri, la più rovinosa fù l’invasione dei timbri”. Cita Ennio Flaiano per riassumere cos’è la burocrazia oggi Gian Antonio Stella...

23 Marzo 2020

Per l’ennesima settimana consecutiva, nella classifica degli e-book più scaricati di MediaLibrary Online, troviamo ''La mia Londra'' di Simonetta Agnello Hornby. Sale di ben tre posizioni, dalla sesta alla terza, il romanzo firmato da Isabel Allende...

23 Marzo 2020

Quindici città di otto Paesi diversi per quindici autori di fama internazionale: da Valerio Massimo Manfredi a Pietrangelo Buttafuoco a Paolo Mieli. A legarli in un immaginario fil rouge è l’acqua. E’ infatti questo elemento naturale ad essere protagonista della manifestazione ...

23 Marzo 2020

Venti titoli tratti da libri di autori celebri, oltre alle pellicole dedicate ad autori celebri o in cui recitano scrittori. Sarà una mostra del cinema “tutta da leggere”...