Redazione Libreriamo
Accento: questo sconosciuto. Ho notato che ci sono delle parole dall'accento non ben definito: chi le pronuncia in un modo, chi in un altro. Per avere delucidazioni ho cercato sul web ma anche in vari dizionari. Si tratta, per la precisione, di cinque parole e di seguito spiegherò quali sono le pronunce che ho sentito e come andrebbero pronunciate correttamente. LEGGI ANCHE: I 10 ERRORI GRAMMATICALI PIU' COMUNI COMMESSI DAGLI ITALIANI 1) Sàlgari o Salgàri Lo conoscevo come Emilio Sàlgari dalle scuole elementari ma ho scoperto in seguito che la corretta pronuncia è Salgàri. 2) Pèrone o peróne Read more...
Ci sono diversi posti...Posti dove leggere un libro. Qual è il vostro luogo preferito da dedicare alla lettura? [gravityform id="48" title="true" description="true"]
La letteratura è piena di coppie che hanno fatto sognare milioni di persone, ma non si può negare che abbia consegnato ai lettori anche coppie male assortite. Questo per diversi motivi: dai caratteri inconciliabili alle diverse abitudini. Vi abbiamo elencato in questo articolo alcune delle alcune delle coppie peggior assortite della letteratura. Qual è la peggiore secondo voi? [gravityform id="50" title="false" description="false"]
Di seguito, la booklist 2015 secondo la redazione di Repubblica. Quali tra questi vi è piaciuto maggiormente? [gravityform id="63" title="false" description="true"]
A Carnevale ogni maschera vale! Per grandi e piccini, ecco come realizzare una maschera di Carnevale fatta in casa in cinque facili mosse. Ve ne propongo qui una di quelle che ogni tanto mi diverto a disegnare. Siete pronti per dare sfogo alla creatività? 1) Stampare il disegno in bianco e nero della maschera. Per questa operazione bisogna stare attenti alle proporzioni: non stampatela troppo grande, né troppo piccola ma regolatevi con il vostro viso. 2) Incollare il disegno su un cartoncino bianco o colorato con una colla stick, stando attenti a non formare pieghe. Read more...
Abbiamo riportato i 10 libri più venduti in Italia nel 2015, ma quale tra questi vi è piaciuto di più? Partecipate al nostro sondaggio e diteci la vostra! [gravityform id="73" title="false" description="true"]
La fotografia esalta la bellezza, per questo abbiamo selezionato alcuni tra i gli scatti fotografici più famosi che omaggiano le donne protagoniste della fotografia e dell'arte da sempre. Li abbiamo raccolti qui, 10 ritratti femminili più belli della storia della fotografia . Quali tra questi è il più bello? Dite la vostra. [gravityform id="69" title="false" description="true"]
La letteratura è ricca di personaggi indimenticabili, nel bene e nel male. Vi abbiamo proposto i 10 personaggi con cui un lettore non vorrebbe mai condividere la tavola per il pranzo/cena di Natale. Quali tra questi non invitereste mai? Dite la vostra. [gravityform id="66" title="false" description="true"]
Da sempre il bacio è la più bella espressione dell’amore, raffigurata dagli artisti di tutte le epoche e in tutti gli stili. In base alla top ten con i baci più belli della storia dell'arte che vi abbiamo proposto, qual è il vostro bacio artistico preferito? [gravityform id="64" title="false" description="true"]
La cena della Vigilia e il pranzo di Natale si avvicinano. Vi abbiamo chiesto con quale scrittore o scrittrice vorreste passare la viglia di Natale. Ecco i 10 autori che sono risultati i più desiderati. Se dovessi sceglierne solo uno tra questi, quale preferireste? Dite la vostra! [gravityform id="70" title="false" description="true"]