Cosa c’è nella borsa di una lettrice? Di tutto, come nella borsa di ogni donna. Ma ci si trova anche di più! Io ci tengo un sacco di cose e ne porto con me alcune speciali. Nella borsa di una lettrice si può trovare, ad esempio…
1. Un libro
Come potrebbe mancare?
2. Un secondo libro
Nel caso il primo finisca mentre siamo in giro, così potremo cominciarne subito un altro!
3. Una matita
Per sottolineare le frasi importanti senza rovinare il libro!
4. Una penna
È utile per annotare pensieri su carta…
5. Un taccuino
Un taccuino, per annotare le belle frasi dei libri che stiamo leggendo oppure le nostre impressioni sulla lettura in corso. Scrivere a mano ha un fascino particolare… specialmente se si usa la stilografica!
6. Un segnalibro
Indispensabile!
7. Un lettore di libri digitali
C’è chi riesce a sfuggire al fascino del libro cartaceo, per avere sempre a disposizione tanti libri da leggere!
8. Uno smartphone o un tablet
Per scrivere recensioni sul libro che stiamo leggendo, magari annotando i nostri pensieri nel corso della lettura, e poi postare tutto direttamente sui social network o in un blog.
9. La tessera della biblioteca
Quale lettrice non ce l’ha? La mia è di carta e risale alle scuole medie…
10. La tessera della libreria
Un rettangolino di plastica che ci permette di ottenere agognati sconti sull’acquisto dei libri! E spesso ne abbiamo più di una!
E voi? Cosa c’è nelle vostre borse?
Elisa Sartorelli
12 agosto 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Beh… personalmente, quando ancora frequentavo la scuola portavo sempre con me un paio di libri, una matita, una serie di foglietti di carta piegati a libretto – che usavo per appuntarmi pensieri e quant’altro mi passasse per la testa – un pennavigatore bici nera. Oggi giro con uno zaino per lavoro porto con me un portattile… ma lascio sempre uno spazio comodo per almeno 2 libri e il mio moleskine. ☺