La letteratura è piena di coppie che hanno fatto sognare milioni di persone, ma non si può negare che abbia consegnato ai lettori anche coppie male assortite. Questo per diversi motivi: dai caratteri inconciliabili alle diverse abitudini. Vi abbiamo elencato in questo articolo alcune delle alcune delle coppie peggior assortite della letteratura. Qual è la peggiore secondo voi?
Le 10 peggiori coppie della letteratura. Qual è la peggiore?
Una frase di Umberto Eco sull’importanza di andare oltre le parole
Come possiamo capire una persona andando oltre le sue parole? Ce lo spiega Umberto Eco in questa frase tratta da "Il nome della rosa", il suo primo romanzo pubblicato da Bompiani nel 1980
“La vita… è ricordarsi di un risveglio”, la poesia di Penna sul valore della gioia che passa dal dolore
I momenti di gioia e leggerezza non avrebbero lo stesso valore se non esistesse il dolore. Lo scopriamo attraverso “"La vita... è ricordarsi di un risveglio", una toccante poesia di Sandro Penna.
“Il mio Giardino – come la Spiaggia”: la felicità per Emily Dickinson
Scopri il valore simbolico dell'estate, grazie a "Il mio Giardino - come la Spiaggia", poesia di Emily Dickinson che condivide il piacere di vivere.
Serie tv da vedere se ti è piaciuta “Sara. La donna nell’ombra”
Scopri le migliori serie tv da vedere se ti è piaciuta "Sara. La donna nell’ombra" e lasciati coinvolgere da nuove storie appassionanti di intrattenimento. Serie tv.
Massimo Giannini, “Scrivere e leggere sono uno straordinario atto di resistenza”
Ospite dal Bar Letterario Polara per “A Tutto Volume” a Ragusa, Massimo Giannini ci racconta il suo libro e ci spiega perché #leggereèvita.