Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche il 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.
"Jago, Banksy, TVboy" è la mostra ospitata da Palazzo Albergati che racconta gli artisti più chiacchierati e provocatori del momento.
Vi trovate a Napoli questo fine settimana? Ecco 5 mostre da non perdere nel capoluogo partenopeo!
Il canestro di mele di Paul Cézanne è un’opera, che, vista con una chiave di lettura attuale, ci riporta alle lunghe giornate in lockdown
Da Frida Kahlo a Robert Doisneau, Torino ci regala appuntamenti imperdibili con il mondo dell’arte. Ecco le mostre da vedere nel fine settimana!
Da Max Ernst a Degas, ecco 5 mostre d'arte e fotografia da visitare a gennaio 2023!
Artonauti, le figurine dell’arte, è tornato in edicola e online con un nuovo album che si intitola L’anello di Re Salomone. Questa nuova avventura è dedicata ai capolavori della storia dell'arte che esplorano i 4 elementi: terra, acqua, aria e fuoco.
L'8 gennaio del 1337 moriva Giotto. Per l'occasione, vi portiamo alla scoperta della sua vita e della mostra ospitata dal MART di Rovereto dedicata al pittore fiorentino e alla sua influenza nel mondo dell'arte.
Posticipato di una settimana perché potesse essere fruibile a un pubblico più ampio, anche a Milano torna l'appuntamento con Domenica al museo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che apre le porte dell'arte anche nei giorni festivi, e in modalità del tutto gratuita.
Inaugurata lo scorso 28 dicembre, “Pier Paolo Pasolini: tempo presente - Cinque presenze nell’arte contemporanea” è una mostra ospitata dal Crac di Taranto dedicata alla scoperta di un intellettuale che ha descritto e cambiato il volto del nostro Paese.