Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Il 15 ottobre si celebra il centenario della nascita di Italo Calvino. Per l'occasione, scopriamo alcuni fra gli appuntamenti più interessanti dedicati al grande scrittore in tutta Italia.
Presente in America per il Columbus Day, il ministro Sangiuliano è intervenuto nella sede del Consolato Generale d’Italia a una cerimonia di restituzione di 19 opere d’arte classica, trafugate illegalmente dall’Italia e adesso restituite al patrimonio dello Stato
Inaugurata press il Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra dedicata al genio creativo di Tim Burton. Per la prima volta in Italia, la mostra sarà allestita alla Mole Antonelliana dall’11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024.
E' questa la tesi portata avanti da Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, tra i maggiori esperti di Banksy, lo street artist più famoso del mondo, che presto dovrà apparire in tribunale e svelare la sua vera identità
Come ogni anno, l'8 ottobre ricorre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Per l'occasione, scopriamo alcune fra le mete da non perdere a Milano e dintorni.
In occasione della prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente i musei e i parchi archeologici statali. Scopriamo i luoghi da non perdere a Firenze.
Caravaggio, pioniere del movimento barocco, ebbe una vita tumultuosa e violenta. La natura della sua morte prematura è un mistero che dura da 400 anni.
Scopriamo insieme le mostre d’arte e fotografia più interessanti previste per il mese di ottobre.
Inaugurata lo scorso 21 settembre al Mudec di Milano, "Vincent Van Gogh. Pittore colto" è una delle mostre più suggestive del momento; un'occasione imperdibile per conoscere più da vicino il mondo, i temi e le opere di uno dei pittori più grandi di tutti i tempi.
I suoi sassi bianchi raccontano una storia antica dal sapore ancestrale. Matera è una delle città più belle e caratteristiche d'Italia.