Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

30 Gennaio 2024

"Una volta che la città è diventata meretrice, sarà difficile farla tornare vergine". Polemica sulle parole utilizzate dalla direttrice dell'Accademia di Firenze Cecilie Hollberg durante la presentazione del bilancio 2023

28 Gennaio 2024

Scopri quali città europee sono le migliori destinazioni per una breve vacanza culturale: che la tua passione sia l'architettura, le arti visive o la musica, in questa classifica troverai le città perfette per la tua prossima vacanza.

26 Gennaio 2024

Un nostro post, raffigurante il "Ratto Di Polissena" di Pio Fedi, è stato oscurato da Instagram in quanto "potrebbe violare le nostre Linee guida". Abbiamo deciso di non eliminarlo per restare coerenti con la nostra mission, ma quanto avvenuto ci ha spinto a opportune riflessioni che condividiamo con voi.

23 Gennaio 2024

Olympia è una delle opere più famose di Édouard Manet e il suo stile rivoluzionario segna una svolta nell’arte dell’epoca

19 Gennaio 2024

Scopri le sfaccettature dell'inverno attraverso le opere dei grandi artisti.

10 Gennaio 2024

Scopri le rivolte popolari e le rivoluzioni diventate opere d'arte nate dal genio di grandi artisti e ancora oggi esibite nei più importanti musei mondiali.

7 Gennaio 2024

Anche nel 2024 riparte "Domenicalmuseo", l'importante iniziativa del Ministero della Cultura volta a rendere più fruibili i luoghi della cultura del nostro Paese. Ecco le attrazioni da non perdere a Siena.

1 Gennaio 2024

Da nord a sud, il nuovo anno offre interessanti alternative a chi desidera un'immersione nel mondo dell'arte. Ecco 5 mostre da tenere d'occhio nel mese di gennaio.

29 Dicembre 2023

Fra i musei di Roma più apprezzati dai turisti internazionali, la Galleria Borghese è un luogo meraviglioso che, immerso nel verde, vi farà emozionare per la sua straordinarietà.

26 Dicembre 2023

Un dialogo visivo inedito in altissima definizione tra lo Sposalizio della Vergine di Perugino e Raffaello. L'iniziativa intende offrire nuove prospettive per comprendere, interpretare e indagare fino al dettaglio più nascosto l'universo visivo dei due artisti.