Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

23 Dicembre 2015

Alla Galleria dell’Accademia dal 22 dicembre 2015 al 30 aprile 2016 i dipinti tra Rosso Fiorentino e Vasari

23 Dicembre 2015

E' stato protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti del Fronte Nuovo delle Arti

23 Dicembre 2015

Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento protagonisti di una nuova e incredibile retrospettiva

23 Dicembre 2015

Abbiamo selezionato per voi dieci località da visitare durante le vacanze per ammirare otto rappresentazioni della Natività

23 Dicembre 2015

E’ iniziata due giorni fa e già sta facendo ampiamente parlare di sè. Sarà perché Anish Kapoor è uno scultore che ama giocare con l’arte, sarà perché una delle sei maxi installazioni da lui disposte nella reggia di Versailles è diventata l’oggetto di accese discussioni...

23 Dicembre 2015

La lunga attesa annuale del Festival Letterario della Sardegna è resa più dolce dal Preludio del 13 e 14 giugno, un intermezzo di anticipazioni ed esclusive di quanto accadrà dal 2 al 5 luglio ma anche un modo per scoprire e vivere l’interno dell’isola...

23 Dicembre 2015

Rifiuto delle forme classiche e bisogno di una nuova forma espressiva sono state le caratteristiche che hanno portato numerosi pittori e scultori del Novecento al allontanarsi dalla concezione più diffusa di arte.

23 Dicembre 2015

Alla Maccarone Gallery di New York si è tenuto un importante incontro sul tema del femminismo. Tre artiste molto differenti - Cecily Brown, Rosy Keyser e Joan Semmel - hanno preso parte alla conversazione su due temi chiave: pittura e femminismo

23 Dicembre 2015

Panta rei, sosteneva Eraclito. A questa filosofia si può riallacciare l’intento espresso dalla mostra “Milano da Expo a Expo” che raccoglie numerosi scatti fotografici, materiali e immagini che ripercorrono la storia del capoluogo lombardo dal 1906 a oggi.

23 Dicembre 2015

Dalle forme più classiche di Francesco Messina alle innovazioni attuate da Manzù, passando per la vitale e profonda ricerca artistica di Pomodoro, a Torino si possono ammirare gli stili che hanno contraddistinto l’arte contemporanea italiana. La Reggia di Venaria ospita fino al 7 febbraio 2016 nove sculture che raccontano i cambiamenti e i differenti percorsi artistici del XX secolo.