Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
La tradizione verso il futuro: è questo lo slogan prescelto dalla casa editrice Fratini; motto che sintetizza appieno la filosofia di questa nuova realtà culturale caratterizzata da un'editoria di ricerca...
Ci sarà anche un pezzettino di arte italiana tra i capolavori esposti alla mostra d'apertura del Louvre di Abu Dhabi, costruito da Jean Nouvel sull'Isola Saadiyat, negli Emirati Arabi Uniti. La notizia è fresca fresca ed è stata diffusa ieri...
Davanti ad un'opera d'arte non è vero che è facile 'capire'. La comprensione di un capolavoro, come la comprensione dell'altro, neuobiologicamente, è un processo che si costruisce.
MILANO - La mostra “MATER. PERCORSI SIMBOLICI SULLA MATERNITÀ”, visibile fino al 28 giugno 2015 al Palazzo del Governatore di Parma, si propone di esplorare l’aspetto sacrale e archetipico della maternità e il suo ruolo fondamentale...
Era l’11 maggio del 1904 quando a Figueres nacque Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, universalmente noto come Salvador Dalì. Pittore, scultore, scrittore e abilissimo disegnatore, è noto soprattutto per le sue opere bizzarre e surreali...
'Donne di Algeri, (versione 0)' del celebre artista spagnolo è stato venduto per 179,4 milioni di dollari. È il prezzo più alto mai pagato a un’asta per aggiudicarsi un’opera d’arte...
Il 13 maggio del 1882 nasceva Georges Braque, considerato il padre del Cubismo. Dopo un contrastato esordio, che gli diede il disgusto dell'insegnamento accademico, si legò al gruppo dei 'Fauves', col quale espose nel 1907...
Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e App, per raggiungere il grande pubblico con i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati all'arte. In occasione e in preparazione del centenario della morte del grande artista livornese (1920-2020)...
La Pinacoteca, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, conserva un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni. Un’importante selezione di opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle più importanti collezioni...
Procedimenti differenti, tecniche che parlano il linguaggio di tradizioni fra loro distanti, ma unite in un senso di comune e raffinata eleganza. L’Italia chiama la Cina per una mostra che mette a confronto le diverse anime della grafica...