Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

19 Aprile 2019

A Firenze, alla Galleria dell’Accademia, è aperta al pubblico dal 31 marzo all’ 11 ottobre 2015 la mostra “L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo”. La mostra si propone di documentare ai massimi livelli...

19 Aprile 2019

Catania ancora nel nome dell’arte, dopo l’enorme successo della mostra al Castello Ursino “Artisti di Sicilia”, con la partecipazione straordinaria del maestro Giuseppe Tornatore (ne avevamo parlato in questo articolo), continua ancora...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita, e la morte, di Raffaello Sanzio. Artista simbolo del Rinascimento, i suoi capolavori sono ammirati in tutto il mondo: dalle splendide Vergini con Bambino, alle Stanze Vaticane, Raffaello è...

19 Aprile 2019

Il 6 aprile del 1520 moriva Raffaello. Raffaello è il pittore più completo e più amato del Rinascimento, anche per il carattere dolce, affabile, per i modi cortesi, come viene ricordato dai suoi contemporanei. La sua morte precoce, a 37 anni, addolorò tutti. L'ambiente della fanciullezza di Raffaello

19 Aprile 2019

Oggi, 6 aprile, il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Albrecht Dürer. Nato a Norimberga il 21 maggio 1471, Dürer rivoluzionò il mondo artistico tedesco. Pittore, incisore, matematico...

19 Aprile 2019

Pablo Picasso è uno dei più grandi pittori di fama mondiale, molto apprezzato da intenditori e non. Ancora oggi, quando un museo dedica una mostra al grande pittore, si registra il tutto esaurito...

19 Aprile 2019

Dal 20 marzo al 20 giugno per festeggiare i suoi 150 anni il museo fiorentino ospita un'esposizione dedicata ai viandanti medievali. Il Medioevo era un mondo pericoloso e pieno di misteri: le distanze apparivano smisurate e mettersi in viaggio...

19 Aprile 2019

Oggi, 9 aprile, ricorre l’anniversario di morte di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte...