Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse: è il meraviglioso mondo di Escher, il maestro olandese (1898-1972), esposto in oltre 150 opere a Bologna, nel nuovo spazio di Palazzo...
Le scuderie del Castello Visconteo di Pavia inaugurano, dal 21 marzo al 19 luglio, la mostra “ Da Degas a Picasso”, che mette in scena i capolavori della Johannesburg art gallery. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery...
Per celebrare l'anniversario della morte dello scrittore francese Stendhal, vi proponiamo una selezione dei suoi aforismi più importanti...
Sarà un’anteprima straordinaria, una sorta di “notte bianca”, ad anticipare la nascita del nuovo Museo delle Culture - MUDEC che finalmente apre i suoi spazi il 26 marzo per raccontare attraverso due grandi mostre, “Mondi a Milano” e “Africa. La terra degli spiriti”...
L’Italia si consegna alla fine dell’Ottocento assolata e rurale, rorida di acque e canali, con le spiagge del sud che disegnano nella fantasia (degli artisti del nord) piccoli paradisi popolati da donnine discinte e distese al sole...
Trenta opere ripercorrono la straordinaria stagione artistica lombarda di secondo Ottocento nata con la Scapigliatura e culminata con il Divisionismo. Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati...
Dopo il grande successo della tappa romana con i suoi oltre 200.000 visitatori, la mostra dedicata a Escher arriva a Bologna portando costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse...
Oggi la fotografia è accettata come una vera e propria forma d'arte. Indicatori di questo sono il numero crescente di musei, collezioni e strutture di ricerca per la fotografia, l'aumento di cattedre per la fotografia e, ultimo ma non meno importante, l'aumento del valore...
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di Marc Chagall, avvenuta a Saint-Paul-de-Vence nel 1985. Considerato tra i più grandi artisti del XX secolo, Chagall conquista immediatamente grazie al suo stile fiabesco e alla sua poetica...
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di uno dei più grandi e amati artisti mai esistiti: Vincent Van Gogh. Tanto geniale quanto incompreso in vita, van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo. Nato in Olanda nel 1853...