Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Giò Pomodoro, uno tra i maggiori scultori astratti a livello internazionale del XX secolo
Il murales dedicato a Sant'Ambrogio è firmato dall’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri. Un'opera che vuole essere nello stesso tempo un omaggio alla città, al lavoro, alla natura
In occasione dell'uscita del libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira) del noto critico d'arte Luca Nannipieri, ospitiamo un testo scritto in questi giorni appositamente per Libreriamo
Vi raccontiamo quest'opera di Claude Monet, simbolo della nascita del movimento impressionista, proprio come il sorgere del sole deve essere oggi simbolo di rinascita e ripartenza
Ancora oggi, quando guardiamo questo dipinto, ci sembra di percepire il calore del sole che filtra attraverso i tendaggi, il chiacchiericcio e i profumi che arrivano dalla tavola imbandita
Tra i 28 centri urbani partecipanti, sono state annunciate le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022.
Ospitiamo il giudizio del noto critico d'arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira), in merito alla decisione di molti musei di proporre visite online.
Il 9, 16, 23 e 30 novembre, alle 21 il curatore Marco Goldin con il compositore Remo Anzovino in diretta Facebook danno voce e suoni ai colori di Van Gogh
Da Van Gogh a Banksy, erano molte e suggestive le mostre in programma in questo periodo in Italia, che purtroppo sono state interrotte a causa delle misure restrittive dovute alla seconda ondata della pandemia
Riceviamo e pubblichiamo il giudizio del noto critico d'arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira), in seguito alla decisione di chiudere i musei prevista nel prossimo Dpcm