Sei qui: Home » Arte » Le 5 opere d’arte legate all’Immacolata Concezione

Le 5 opere d’arte legate all’Immacolata Concezione

Di seguito vi mostriamo alcuni capolavori che hanno fatto la storia dell'arte e che trattano l'evento dell'8 dicembre

L’Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, cioè sarebbe l’unica donna assolutamente pura. Di seguito vi mostriamo le 5 opere d’arte che si ispirano a questo tema.

Le 5 opere d’arte legate all’Immacolata Concezione

Bartolomé Esteban Pérez Murillo (1618 –1682) è stato un pittore spagnolo, una delle figure più importanti della pittura barocca spagnola. L’opera qui sotto è stata realizzata tra il 1645 e il 1655.

1

Diego Rodríguez de Silva y Velázquez, (1599 –1660), è stato un pittore spagnolo, l’artista più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV di Spagna. L’opera qui sotto legata all’Immacolata Concezione è del 1619.

2

Giambattista Tiepolo (1696 –1770) è stato un pittore e incisore italiano, uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano. L’opera qui sotto è stata creata tra il 1767 e il 1679.

Tiepolo, Giambattista 1767 - 1769
Tiepolo, Giambattista
1767 – 1769

Guido Reni (1575 –1642) fu un pittore e incisore italiano, fra i maggiori del Seicento. L’opera legata all’Immacolata Concezione è del 1642.

Guido Reni 1575 - 1642 Die Himmelfahrt Mariae 1631/1642 Seide, 295 x 208 cm München, Alte Pinakothek
Guido Reni 1575 – 1642
Die Himmelfahrt Mariae 1631/1642
Seide, 295 x 208 cm
München, Alte Pinakothek

Nicolas Poussin, (1594 –1665), è stato un pittore francese e per tutto il XX secolo è stato il punto di riferimento per gli artisti classicisti. L’opera qui sotto è del 1605.

5

 

 

© Riproduzione Riservata