Auschwitz, la poesia di Salvatore Quasimodo contro ogni forma di violenza
Scopri la magia di Auschwitz la poesia di Salvatore Quasimodo che ci spinge a prendere posizione contro l’antisemitismo, il razzismo, la violenza e la barbarie.
Scopri la magia di Auschwitz la poesia di Salvatore Quasimodo che ci spinge a prendere posizione contro l’antisemitismo, il razzismo, la violenza e la barbarie.
Il mondo che descrive Zagajewski nella sua poesia sembra un’utopia. Ma goccia dopo goccia, il cambiamento può avvenire. Non dovremmo almeno provare a lottare per rendere il luogo in cui abitiamo un posto migliore?
Isaac Asimov è stato un grande scrittore, biochimico e divulgatore scientifico nato russo e naturalizzato statunitense. Vogliamo ricordarlo citando una sua frase che ben si applica alle tristi vicende con cui siamo costretti a convivere ogni giorno.
Gandhi è l’esempio a cui tutti dovremmo aspirare: con i suoi insegnamenti ci mostra come la non violenza e l’amore possano davvero sconfiggere l’odio
Cosa direbbe Martin Luther King, padre della resistenza non violenta, di fronte alle sparatorie avvenute durante le parate per il 4 luglio, festa dell’Indipendenza americana? Ce lo ricorda una sua celebre frase, che risuona tristemente attuale
“Sesto Raggio. A San Vittore col cappottino di cammello” è un romanzo che racconta la storia vera di un uomo ingiustamente accusato di stupro
In un lungo post su Instagram il rapper Ghali ha commentato la tragedia di Colleferro, in cui ha perso la vita il ventunenne Willy Monteiro Duarte
Un ragazzo di ventidue anni è rimasto ferito da una sparatoria all’Ospedale di Napoli. Un episodio terribile e carico di violenza e odio
Un ragazzo disabile di 16 anni è stato picchiato senza alcun motivo. È questo il risultato dell’odio e della violenza che impregnano la nostra società
Nel Liceo Artistico di Pistoia una ragazza ha subito durante un’Assemblea atti di bullismo. La preside e il consiglio infliggono a tutti un’uguale punizione