L’insegnamento di Umberto Eco sull’importanza della lettura
“I libri allungano la vita”, diceva Umberto Eco. In occasione del suo anniversario rileggiamo la sua riflessione.
“I libri allungano la vita”, diceva Umberto Eco. In occasione del suo anniversario rileggiamo la sua riflessione.
Nel giorno dell’anniversario di Umberto Eco vi proponiamo una citazione tratta dal suo capolavoro “Il nome della rosa”
Per ricordare il fisico francese Jean Bernard Léon Foucault, vi raccontiamo il suo esperimento più celebre
Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo “Il cimitero di Praga”, edito da Bompiani (2010)
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo oggi una frase di Umberto Eco, che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio
Nella poesia “I tre Cosmonauti”, Umberto Eco spiega in versi la storia dell’uomo alla scoperta dell’universo, raccontando attraverso la metafora dello spazio una grande verità: essere diversi non significa essere nemici.
“Il nome della rosa” è un romanzo di Umberto Eco, pubblicato per la prima volta da Bompiani nel 1980 e tradotto in più di quaranta lingue
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il nome della rosa”, il primo romanzo di Umberto Eco, pubblicato da Bompiani nel 1980
L’attore Sean Connery compie oggi 90 anni. Oltre che per la saga di 007, ricordiamo la sua magistrale interpretazione nei panni di Guglielmo Da Baskerville nel film Il Nome della Rosa.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, vi proponiamo i reali benefici della lettura, 7 ragioni per non staccarsi mai dalle pagine dei libri