Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo “Il cimitero di Praga”, edito da Bompiani (2010)
#Umberto Eco
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il nome della rosa”, il primo romanzo di Umberto Eco, pubblicato da Bompiani nel 1980
L’attore Sean Connery compie oggi 90 anni. Oltre che per la saga di 007, ricordiamo la sua magistrale interpretazione nei panni di Guglielmo Da Baskerville nel film Il Nome della Rosa.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, vi proponiamo i reali benefici della lettura, 7 ragioni per non staccarsi mai dalle pagine dei libri
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo oggi una frase di Umberto Eco, che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio
I 30 mila libri di Umberto Eco avranno finalmente una casa. A Bologna nascerà la biblioteca dedicata alla sua vasta collezione
La richiesta di don Claudio Massimiliano Papa, rettore della Sacra di San Michele, l’abbazia che ha ispirato Umberto Eco per il suo bestseller
Il nome della rosa, la fiction Rai tratta dal capolavoro di Umberto Eco, ha avuto un calo di share dal 27% al 16.7% nel corso delle quattro puntate
Dopo gli episodi in cui i politici denigrano inconsapevolmente il fumetto, Topolino risponde chiedendo di non essere più comparato a cultura di serie b
Stasera su Rai 1 va in onda la prima puntata de “Il nome della rosa”, la serie evento da non perdere, interpretata da un cast internazionale
Si ricorda oggi l’anniversario della scomparsa dello scrittore Umberto Eco. Per ricordarlo, abbiamo selezionato per voi alcune delle sue frasi più belle
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché
A due anni dalla scomparsa di Umberto Eco, due grandi città italiane sembrano rivendicare la sterminata collezione dei libri dello scrittore
In fiamme la Sacra di San Michele, l’abbazia che ha ispirato Umberto Eco per “il nome della rosa”. La causa dell’incendio è da cercare probabilmente in un cortocircuito
Ecco alcune delle regole dello scrittore italiano Umberto Eco per parlare correttamente la lingua italiana, tratte dal suo libro “La bustina di Minerva”
Alfabeta 1979-1988, 66 Prove d’artista di 49 autori per la storica rivista nella collezione della Galleria Civica di Modena
Il mondo della cultura ricorda oggi la scomparsa del critico, semiologo e scrittore piemontese Umberto Eco, morto il 19 febbraio 2016
Ci lasciava un anno fa Umberto Eco. Ecco tutte le iniziative per ricordare una delle menti più affascinanti del recente panorama culturale
Milano deve molto allo scrittore e intellettuale Umberto Eco e dobbiamo trovare il modo di manifestare la nostra riconoscenza alla sua memoria
I libri sono una miniera, ma non una miniera qualunque, come possono essere quelle dell’argento o dell’oro. Ecco i 10 insegnamenti più belli
Quante volte ci è capitato di pensare che avremmo voluto fare scelte diverse da quelle che alla fine abbiamo fatto? Ecco perché chi legge vive una vita piena
In attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, scopriamo insieme quali sono i favoriti per il Premio Nobel per la Letteratura
Da Paul Sheldon di Misery (Stephen King) a Colonna di “Numero Zero” (Umberto Eco), scopriamo gli scrittori più celebri protagonisti dei romanzi di ogni epoca
Uno dei più interessanti dibattiti su questo tema, con protagonista Umberto Eco, è diventato un libro intitolato “Processo al liceo classico”
A Torino l’omaggio ad Umberto Eco da parte degli amici con cui ha fondato la casa editrice indipendente diretta da Elisabetta Sgarbi
Il nuovo libro di Stephen King guida la classifica dei libri più venduti della settimana. Sul podio anche Chiara Gamberale con “Adesso” e Carofiglio con “Passeggeri notturni”
Il nuovo capitolo di Shadowhunters primo nella classifica di vendita. Sul podio anche Umberto Eco con “Pape Satan Aleppe” e Gianrico Carofiglio con “Passeggeri notturni”
“Pape Satan Aleppe” di Umberto Eco rimane in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana
“Pape Satan Aleppe” è il libro più venduto della settimana. Sul podio anche “Adesso” di Chiara Gamberale e il libro intervista di Papa Francesco
Il nuovo libro del compianto Umberto Eco è al 2° posto dei libri più venduti della settimana.”Adesso” di Chiara Gamberale sempre in testa alla classifica
Lapsus è il terzo libro del fotografo edito da Skira
Arriva in libreria l’ultima fatica di Umberto Eco che coincide con la prima della casa editrice “La nave di Teseo”
Poco fa si sono conclusi i funerali del grande scrittore ed intellettuale Umberto Eco. Vediamo le dichiarazioni più importanti rilasciate dai presenti
Sul web spunta la tesi di laurea dello scrittore messa in vendita da Amarcord libri, società specializzata in libri rari
Seguiamo insieme la diretta della cerimonia funebre grazie al live streaming del Corriere Della Sera
MILANO – “Internet non si può sostituire alla conoscenza”. Questo il concetto fondamentale che emerge…
Le riflessioni dello scrittore Paolo Di Paolo dopo la morte di Umberto Eco, uno degli intellettuali italiani più influenti del nostro tempo
Oggi alle 15, presso il Castello Sforzesco, si terranno i funerali di Umberto Eco. Rai 1 ospiterà la diretta nazionale
Dai semplici lettori scatenati sui social network a colleghi e rappresentanti istituzionali, ecco i diversi messaggi di cordoglio giunti dopo la notizia della sua morte
MILANO -Il grande scrittore italiano Umberto Eco ci ha lasciato venerdì sera. Tra i suoi…
Ieri ci ha lasciato Umberto Eco, uno dei più grandi scrittori italiani. Vediamo insieme i suoi libri più celebri
Il mondo della letteratura perde uno dei suoi più importanti scrittori contemporanei. Aveva 84 anni
Elisabetta Sgarbi si è dimessa ieri da Bompiani (Rcs) per partecipare alla fondazione di una nuova casa editrice: La nave di Teseo. Tra i fondatori anche gli scrittori Umberto Eco e Sandro Veronesi
A parte i grandi autori classici della letteratura italiana, ci sono degli autori italiani che sono diventati famosi all’estero vendendo milioni di copie e vincendo premi Internazionali. Vediamo di chi si tratta
‘I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. E’ l’invasione degli imbecilli’. Attacca internet Umberto Eco…
Stavo rischiando di perdere la corriera, dovevo raggiungere l’autostazione in fretta e furia, poi, incontro delle bancarelle che vendono libri usati. Il brutto, ma anche il bello di questi mercatini è che non c’è nessun ordine…
Arriva la sesta edizione “Libri come”, che si propone di ridare centralità alla scuola, un tema fondamentale per lo sviluppo e la salute della società. Oltre 100 eventi compongono il variegato programma della manifestazione…
Ancora una volta il libro più venduto della settimana è l’ultimo lavoro di Umberto Eco. Al secondo posto il controverso romanzo fanta-politico di Houellebecq. Chiude il podio “Avrò cura di te”, dell’accoppiata Gramellini Gamberale…
MILANO – Cambia l’ordine degli addendi ma non il risultato, con Bompiani che piazza anche questa settimana due suoi autori in testa alla classifica dei libri più venduti in Italia. Michel Houellebecq sorpassa Umberto Eco…
In seguito alle dimissioni di Giorgio Napolitano, è da giorni che si rincorrono nomi ed ipotesi su chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica italiana. Addetti ai lavori, uomini della politica ed anche il popolo dei social propongono il loro candidato ideale…