Ci sono giorni in cui il tempo sembra non scorrere mai e giorni in cui la lancetta dell’orologio gira così velocemente da non riuscire a seguirla. Che il tempo sia relativo è assodato, ma non è sempre stato così…
#Ulisse
La cultura vince (finalmente) in tv. La trasmissione “Ulisse” di Alberto Angela ha trionfato negli ascolti ieri sera, battendo il “diretto antagonista” Temptation Island
Le 7.00 del mattino, il ticchettio delle ciabatte sull’asfalto, il cinguettio che…
Ad annunciare con orgoglio la notizia è stato il Ministero della Cultura greco. Ad Olimpia, nel sud della Grecia, è stata ritrovata una tavoletta
In occasione dell’anniversario della nascita dello scrittore irlandese James Joyce, vi proponiamo alcune delle frasi più belle dell’autore dell'”Ulisse”
Il 16 giugno si terrà la celebre ricorrenza in onore di James Joyce, il Bloomsday. In tutto il mondo si fanno letture del più famoso romanzo dell’autore, Ulysses
Il 13 gennaio del 1941 a Zurigo moriva James Joyce, scrittore, poeta e drammaturgo irlandese. Vi proponiamo i suoi aforismi più celebri
Oggi 16 giugno si celebra in tutto il mondo il “Bloomsday”, il giorno dedicato alla grande opera di James Joyce
In uno splendido Sabato di Maggio, durante il matrimonio di comuni amici, conobbi Giulia, una splendida ragazza bruna
La guerra nucleare era stata lunga e devastante. Il mondo ne era rimasto sfigurato. La catastrofe aveva cancellato ogni traccia di quella civiltà
La guerra nucleare era stata lunga e devastante. Il mondo ne era rimasto sfigurato. La…
Qualche giorno fa abbiamo proposto alle nostre lettrici un test per scoprire a quale personaggio femminile mitologico si avvicinasse di più la loro personalità. Ora è arrivato anche il turno degli uomini. Il sito Oxford Dictionnaires…
Vi è mai capitato di leggere un grande romanzo della letteratura, uno di quelli che rientrano nella categoria di ”letture intellettuali”, e rimanere sbalorditi per una scena che non vi sareste mai aspettati di leggere?…
Gli indovinelli hanno radici profonde nella tradizione letteraria occidentale. In alcuni libri servono per dimostrare l’arguzia del protagonista, in altri l’eroe deve risolverli per sfuggire a una situazione difficile…
Pensate di aver risposto correttamente agli enigmi letterari che vi abbiamo proposto nel nostro precedente articolo? Ecco le soluzioni
Qualcuno ha stilato un’interessante lista per i booklover o per chi timidamente pensa di avvicinarsi alla lettura, senza sapere da dove iniziare. Quindi, ecco i 100 libri che dovete leggere prima di morire…