top ten
"Origin" dello scrittore Dan Brown conquista nuovamente il primo posto nella classifica dei libri più venduti della settimana
La psicopatia è un disturbo ancora poco conosciuto, ma forse proprio per questo esercita un forte fascino sui lettori...
Questa settimana la classifica rivela sette titoli su dieci italiani: infatti ritornano in classifica Alessandro Baricco e Pif
"La ragazza della luna" di Lucinda Riley convince tutti e si colloca al primo posto. In classifica entrano tutti i volumi della tetralogia della Ferrante
Dalla saga di “Twilight” all’opera magistrale di Proust, “Alla ricerca del tempo perduto”, il sito Shareranks propone la classifica dei libri più noiosi di tutti i tempi secondo chi naviga in rete...
La letteratura oltrepassa spesso i confini imposti da quella che viene considerata la ''comune decenza'', addentrandosi in territori su cui il buon costume e le convenzioni sociali vorrebbero far calare un velo di silenzio...
Dalla Polare di Maastricht nei Paesi Bassi alla Honesty di Hay-on-Wye nel Galles, ecco la top ten delle librerie più belle al mondo secondo la BBC
Ha mobilitato tutti in Italia l'arrivo del presidente degli USA Barack Obama a Roma. Non c'è giornale che non ne parli, non c'è persona che non stia seguendo l'evento...
''Leggere è il cibo della mente, passaparola''. Così diceva una celebre frase di uno spot televisivo di qualche anno fa. Leggere è anche una delle attività preferite dai bambini, che sanno amare i libri molto più degli adulti...
SPECIALE 8 MARZO – Che siano ritratte, fonte d'ispirazione oppure artiste loro stesse, nella storia dell'arte le donne hanno sempre avuto un ruolo da protagoniste. Alla vigilia dell'8 marzo, proseguiamo dunque il nostro omaggio al ''gentil sesso'' presentandovi i dieci ritratti più simbolici e belli che raffigurano le donne nell'arte..