statue
Scopri da dove provengono e come hanno fatto a mantenersi così bene nonostante più di due millenni di vita i Bronzi di Riace.
Sai associare il dipinto al suo autore? Conosci l'esponente più importante del Surrealismo? Ecco 10 domande di diversa difficoltà
Il 16 agosto 1972 venivano rinvenuti in mare i Bronzi di Riace. Scopriamo nel dettaglio queste meravigliose statue e le circostanze del loro ritrovamento, a 50 anni dal fortunato evento.
Ali e Nino, la triste e romantica storia dei due amanti che hanno ispirato la statua colossale in riva al mare di Batumi, in Georgia
L'autrice de "La linea del colore" parla di come il problema legato a razzismo e discriminazione non finisca mai, e gli episodi si ripetono ciclicamente all'estero come in Italia
Dopo la lotta alle statue di personaggi considerati simboli del razzismo e del colonialismo, nel mirino potrebbe finire anche il Mount Rushmore
“Mettersi a fare l’inventario delle statue e abbattere quelle che sono dedicate a personaggi storici non perfetti, e non in linea con i nostri valori odierni, è un’idiozia", le parole di Alessandro Barbero
Il filosofo, accademico, ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari interviene sull'esame di Maturità che inizia oggi. In serata, ha espresso sua opinione sul tema statue abbattute
Le 10 opere d'arte italiane più famose che esaltano il nudo artistico
Abbiamo chiesto a voi lettori quale opera consigliereste tra quelle conservate nei musei