social network
Bruno Mastroianni, giornalista e consulente per i social media di alcune trasmissioni televisive della Rai, nel libro "La disputa felice" spiega come gestire al meglio la comunicazione on-line
“Disinformazia” nasce per svelare le alterazioni subite dall’informazione in rete che condizionano in maniera inconsapevole e profonda la nostra visione del mondo
L'autrice Sara Gazzini lo spiega nel libro "C’è chi dice di volerti bene", dedicato a tutte le donne che hanno problemi d'amore e sono in cerca di un “love coach” personale che le aiuti
Nuove parole sono state introdotte sul dizionario italiano; "Brexit", "Fake news" e "Ciaone" sono solo alcune di queste
Al giorno d'oggi, sempre più case editrici chiedono a personaggi famosi del mondo dello spettacolo di pubblicare i libri in uscita sui loro canali social
Oltre ad analizzare il fenomeno dei social, la blogger ed autrice del libro "Agnese" racconta come è nata l'opera e rivolge alcuni utili consigli per gli scrittori emergenti
Una delle frasi che più spesso si sentono dire da chi non legge o legge poco è la seguente: "Non ho il tempo di leggere". Ma
Secondo un'indagine, la maggior parte dei lettori trovano nuovi libri da leggere attraverso i social network, come ad esempio Goodreads e Facebook. Ecco i dati
E' disponibile gratuitamente per iPhone e iPad e serve a pubblicare e condividere citazioni, tratte da libri, riviste, ricettari e qualsiasi altro tipo di testo
Si tratta di un appuntamento internazionale dedicato ai musei su Twitter rivolto al pubblico dei social network