I social network influenzano l’acquisto dei lettori?
Le segnalazioni di amici e case editrici più efficaci degli influencer. È quanto emerso nel secondo giorno del programma professionale della Fiera dedicata alla piccola e media editoria
Le segnalazioni di amici e case editrici più efficaci degli influencer. È quanto emerso nel secondo giorno del programma professionale della Fiera dedicata alla piccola e media editoria
L’ascesa dei libri su TikTok porta centinaia di lettrici e lettori a ritrovarsi in collegamento per dar vita ad appuntamenti fissi. In questo contesto, il sito ilLibraio.it ha appena lanciato un nuovo account su TikTok.
In occasione delle elezioni 2022, abbiamo chiesto a Silvia Grassi di analizzare l’uso dei social network da parte della classe politica durante questa campagna elettorale.
Arriva in Italia la piattaforma social per offrire agli scrittori l’opportunità di diventare dei bestseller e guadagnare attraverso la scrittura
Su TikTok, il social più in voga del momento, sta spopolando #BookTok, l’hashtag per riportare i giovani alla lettura
Dopo il successo ottenuto sui social con le tante iniziative digitali lanciate nel 2020 attraverso TikTok, Facebook, YouTube e Instagram, gli Uffizi approdano anche sul nuovo Clubhouse.
Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR, commenta la tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok
Abbiamo intervistato Alessio Giannazzo, alias Pinuccio, sul suo nuovo libro “Annessi e connessi”, in cui l’autore parla “dell’ influenza degli influencer” oggi
Durante Bookcity c’è stato un evento, organizzato in collaborazione con Laboratorio Formentini, per spiegare chi sono i Book Influncer, cosa fanno e qual è il loro ruolo nel panorama editoriale
Una diretta dal museo degli Uffizi su Tik Tok trasmessa in Giappone per far conoscere i capolavori in Oriente data l’impossibilità di viaggiare