scuola

27 Aprile 2021

Subordinare la programmazione didattica al recupero del valore umano della relazione con gli alunni. L'appello di Massimo Recalcati in occasione del ritorno in classe

26 Aprile 2021

Giuseppe Serra, ex insegnante in pensione dal 2000, sta progettando un metodo efficace per insegnare il latino nelle scuole

26 Aprile 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Giuseppe di Matteo, il figlio del pentito Santino ucciso per ordine di Giovanni Brusca all'età di 15 anni.

19 Aprile 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Joe Petrosino, il poliziotto italo-statunitense che sfidò la Mano Nera e venne ucciso a Palermo nel 1909

19 Aprile 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Paolo Giorgetti, lo studente figlio di un'industriale sequestrato e ucciso dalla 'ndrangheta all'età di 16 anni.

16 Aprile 2021

Riapertura scuole dal 26 aprile. E' questa la decisione del presidente del Consiglio Mario Draghi, confermata nel corso della conferenza stampa di oggi 16 aprile presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio

10 Aprile 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Marco Tedeschi, ragazzo ucciso nel 1990 a Scoglitti da Cosa Nostra mentre festeggiava con amici il ritorno a casa.

9 Aprile 2021

Molto spesso in classe si ripetono a memoria nozioni apparentemente inutili, perché studiare il latino è così importante? Ce lo spiega il Professor Ivano Dionigi

9 Aprile 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Luca Cottarelli, ragazzo bresciano vittima innocente di Cosa Nostra, ucciso il 28 agosto 2006.

30 Marzo 2021

Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Vincenza La Fata, una bambina vittima della Strage di Portella della Ginestra.