Roberto Piumini

2 Luglio 2025

Scopri come le filastrocche, come "Il caldo" di Roberto Piumini, aiutano gli adulti a ritrovare leggerezza e sorridere delle difficoltà quotidiane.

6 Maggio 2020

L'attenzione e la memoria del corpo, la giocosità vera e non finalizzata, la cura nel presentare le cose narrativamente, il tutto 'condito' attraverso il linguaggio verbale. E' questa la ''ricetta'' per avvicinare i più piccoli a leggere un libro secondo Roberto Piumini, autore del libro 'Non piangere, cipolla'...

23 Marzo 2020

I libri dei ragazzi, i cartoonist più amati, gli autori che parlano agli adulti ma anche ai più giovani, i laboratori che proiettano anche i bambini nei linguaggi più attuali dell’arte e della filosofia. Pordenonelegge...

23 Marzo 2020

Un libro dal tono scanzonato, pieno di colore e grottesca teatralità. Così Roberto Piumini parla de ''I tre moschettieri'', il libro realizzato insieme al fotografo Mino La Franca...

20 Marzo 2020

Un volume illustrato che avvicina sia ragazzi che adulti al mondo dell’arte con un approccio unico e originale: l'umorismo. Nel libro ''La (vera!) storia dell'arte''...

17 Marzo 2020

Una filastrocca sul Coronavirus da insegnare ai vostri figli per avvicinarli a quanto sta accadendo con la delicatezza che solo Roberto Piumini sa veicolare

12 Novembre 2015

Come nasce una filastrocca? Come avvicinare i bambini alla lettura? Ecco le risposte dell'autore di libri per ragazzi in questa intervista.