La storia incredibile di tre donne che uniscono le loro voci per farsi sentire in un mondo che non dà loro spazio
#razzismo
Polemiche per una frase razzista pronunciata da un bambino nero. L’imbarazzo degli insegnanti. L’editore: “Non volevamo offendere, messaggio di inclusione”
Superstite e testimone della Shoah, Liliana Segre è il simbolo vivente della battaglia contro l’odio e il razzismo. Oggi compie 90 anni
In un lungo post su Instagram il rapper Ghali ha commentato la tragedia di Colleferro, in cui ha perso la vita il ventunenne Willy Monteiro Duarte
I have a dream è il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 a Washington DC, destinato a entrare nella storia della lotta al razzismo
Sono diversi i film finiti nel mirino del movimento Black Lives Matter, in quanto giudicati razzisti. Fra questi, c’è anche The Help
L’autrice de “La linea del colore” parla di come il problema legato a razzismo e discriminazione non finisca mai, e gli episodi si ripetono ciclicamente all’estero come in Italia
Alla luce dell’ondata di proteste antirazziste che sta attraversando il globo, ecco cinque libri da leggere per comprendere meglio il fenomeno del razzismo
Fra le voci più influenti della psicanalisi, il sociologo e psicanalista Umberto Galimberti interviene sul Coronavirus
Più di cinquant’anni dopo “Il buio oltre la siepe”, nulla è cambiato: il razzismo nei confronti dei neri nega ancora l’uguaglianza tra gli uomini. Una testimonianza davvero emozionante
Lo psicologo Gordon Hodson, dell’Università canadese Brock in Ontario, ha condotto delle ricerche per capire se esiste una relazione tra un basso quoziente intellettivo e l’inclinazione al pregiudizio
Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice nigeriana, sarà premiata oggi a Bookcity per il suo impegno sociale sui temi dell’integrazione e dell’indipendenza delle donne
Scritto con l’unico font al mondo dedicato ai dislessici, “Celestino” racconta la storia di un bambino blu, l’unico del suo paesino, condannandolo a una vita di prese in giro
La denuncia di Vittoria Oneto, consigliera comunale ad Alessandria, che mercoledì 6 novembre mentre sedeva sull’autobus ha assistito all’ennesimo caso di razzismo
Un episodio che ci invita a riflettere su quanto la società sia colma di odio, se nemmeno verso i bambini riusciamo a controllare gli insulti
Ispirato a una storia vera, “Green Book” racconta il potere dell’amicizia in un mondo dove le barriere sembrano invalicabili
Come si fa a parlare, o peggio incitare al razzismo? E’ impossibile credere che un uomo sia superiore a qualcun altro. Qualsiasi sia il colore della pelle o la provenienza geografica, tutti gli esseri umani sono uguali. Esistono solo culture diverse, che attraverso la mediazione e l’integrazione possono creare confronto e ricchezza
Attentato di matrice anti-islamica in Nuova Zelanda, gli attentatori portavano il nome di Luca Traini e altri assassini di immigrati sui caricatori
In una scuola elementare di Foligno un insegnante addita un bambino nero e chiede ai compagni se non fosse brutto. Predisposti accertamenti
Un murales di San Benedetto il moro è stato realizzato nel quartiere Ballarò di Palermo dall’artista Igor Scalisi Palminteri e dai bambini del centro sociale San Francesco Saverio
Ecco il commento dello scrittore Paolo Di Paolo dedicato al nigeriano 36enne assalito insieme alla moglie da un ultrà della Fermana ed ucciso
Ecco il commento dello scrittore torinese dedicato al nigeriano 36enne assalito insieme alla moglie da un ultrà della Fermana ed ucciso
Fino all’8 marzo sarà possibile visitare la mostra “A lezione di razzismo – Scuola e libri durante la persecuzione antisemita”, esposta al Museo Ebraico di Bologna…
Dopo i pesanti insulti arrivati alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, in seguito al suo post in cui invitava a moderare commenti ed opinioni contro extracomunitari e rom, ci sentiamo di dare tutta la nostra solidarietà a Francesca, amica di Libreriamo e sempre disponibile verso tutti…
Ma come può esistere ancora il razzismo? Come può essere possibile che – al giorno d’oggi – non ci sia ancora la cultura del “buonsenso della parola”?
Basta con la polemica dell’Orango. Non può che stimolare ancora più razzismo e odio nel nostro Paese
Che bella immagine diamo del nostro Paese. Un ministro della Repubblica Italiana definito alla stregua di un primate da un Vice-Presidente del Senato. Una storia triste che nasconde in seno il grave peso dell’ignoranza che imperversa in Italia…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – Lilian Thuram parla ai ragazzi di Bookstock in occasione della presentazione del suo libro, ‘Le mie stelle nere. Da Lucy a Barack Obama’. Ma l’incontro al Salone di Torino è l’occasione per riflessioni di più ampio respiro…