pubblicità
Fino al 25 agosto Palazzo Madama presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati.
Si è spento a 82 anni il celebre fotografo Oliviero Toscani, riconosciuto per la forza creativa di alcune tra le campagne pubblicitarie mondiali di maggior successo.
In onda da lunedì, la nuova pubblicità di Esselunga ha subito diviso i social tra favorevoli e contrari: abbiamo raccolto i due punto di vista e la nota dell'azienda per fare chiarezza.
Il Palazzo Reale di Milano ospita dal 24 giugno una grande mostra dedicata al fotografo Oliviero Toscani, in occasione dei suoi 80 anni.
E' stato presentato l'altra mattina il grande e nuovo progetto ''Arts & Foods'' che sarà ospitato per tutto il periodo dell'Expo 2015 negli spazi della Triennale di Milano, da aprile a novembre. L'esposizione...
Trenta secondi del nuovo spot di Parmigiano Reggiano, diretto dal regista Paolo Genovese, sono bastati a scatenare una bufera sui social, dove molti utenti accusano l'azienda di sfruttare i lavoratori: lavorare 365 giorni l'anno ed essere pure felici.
L’associazione dei consumatori ha avviato l’azione legale dopo la diffusione di una immagine in cui la Ferragni appare raffigurata come una Madonna
Non è insolito vedere nelle pubblicità opere d'arte o letteratura utilizzate a fini commerciali. Ripercorriamo insieme la storia del rapporto tra arte e pubblicità
Al centro dello spot, più che il veicolo dalle linee eleganti ed essenziali, i veri protagonisti sembrano essere celebri quadri che spaziano da Hopper a van Gogh
Al Salone di Torino protagonisti packaging letterari pensati per veri amanti della lettura, che giocano in modo ironico con i simboli del consumo di massa