premi letterari
La casa editrice nata a inizio 2017 dai gruppi De Agostini e Planeta presenta la prima edizione di un nuovo premio letterario, ispirato all'omonimo premio ideato a Barcellona nel 1952
Un'opportunità per scoprire gli scrittori emergenti italiani. RAI COM-Rai Eri ha indetto per il quarto anno consecutivo il Premio Letterario La Giara. Il concorso è rivolto agli scrittori under 39 che abbiano un romanzo, di almeno 18000 caratteri, nel cassetto...
Al via la 53^ edizione del Premio Campiello, che quest’anno avrà come presidente della Giuria dei Letterati il politologo e saggista Ilvo Diamanti. «Una peculiarità del Premio Campiello è quella di scegliere ogni anno per la guida della Giuria dei Letterati una personalità di spicco della cultura...
I cinque finalisti della 20^ edizione del Campiello Giovani sono: Clelia Attanasio, 20 anni, di Nocera Inferiore (SA) con il racconto Fuoco; Anja Boato, 19 anni, di Padova, con il racconto Amélie fu; Eva Mascolino, 20 anni, di Catania, con il racconto Je suis Charlie; Loreta Minutilli, 19 anni...
Prende il via la quinta edizione del Premio nazionale Nati per Leggere, che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i bambini nella fascia d'età 0-6 anni...
SPECIALE PREMI LETTERARI - Abbiamo chiesto ai critici cosa ne pensano dei vari premi letterari che si tengono ogni anno in Italia. Antonio Calabrò, notando come in Italia aumentino i premi e diminuiscano le vendite dei libri, si interroga sulla reale utilità delle varie manifestazioni letterarie. Qundi, avanza un suggerimento: la cultura italiana avrebbe bisogno di meno ''eventi'' e più investimenti di lungo periodo...
Il Presidente della Giuria dei Letterati della 51ª edizione del Premio Campiello sarà Paolo Crepet. Ad annunciarlo è il Presidente della Fondazione Il Campiello Andrea Tomat. “Abbiamo voluto affidare per il 2013 la guida della Giuria ad una personalità che unisca nelle sue competenze professionali, aspetti scientifici ed umanistici...
E' stato presentato ieri a Venezia a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, il volume: ''Premio Campiello. Cinquant'anni di narrativa italiana''. Il libro promosso dalla Fondazione Il Campiello ed edito da Antiga edizioni in tiratura limitata, a firma per la parte letteraria e antologica del critico Lorenzo Mondo e per la parte storico-iconografica e di cronaca del giornalista Antonio Di Lorenzo...
Donatella Di Pietrantonio, ”Lo Strega per me è un gioco con cui affermare il valore del mio romanzo”
''Bella mia'' racconta il senso di dispersione di una città colpita non solo nelle sue mura, ma anche negli intrecci di relazioni tra i suoi abitanti: la perdita personale sullo sfondo di una grande tragedia collettiva...
Amos Oz, scrittore e giornalista israeliano, si è spento oggi a 79 anni perché malato di cancro. Israele gli rende omaggio