poesie
Scopri la magia della poesia "La fine e l'inizio"che Wislawa Szymborska dedica alla ciclica ricostruzione di ogni guerra
"I bambini giocano alla guerra" è una poesia di Bertolt Brecht sulla pace, perfetta per riflettere sui tragici avvenimenti in Israele e in tutte le zone di guerra in cui i più piccoli sono coloro che soffrono di più .
L'8 ottobre 1892 nasceva Marina Cvetaeva creatrice di versi impregnati d'amore, come tutta la sua esistenza. Ecco alcune delle sue poesie più celebri
"La poesia" di Pablo Neruda ci fa comprendere l'importanza e la nobiltà della lettura. Un inno al leggere e uno stimolo ad amare i libri
Scopri la bellezza di "Ottobre" la meravigliosa poesia di Robert Frost sulla maturità e la paura di morire attraverso la metafora dell'autunno
Le foglie che stanno aggrappate al ramo, consapevoli della loro imminente caduta. Ecco l'immagine di "Soldati", la celebre poesia in cui Ungaretti ci regala una descrizione della precarietà della nostra vita.
Il 26 settembre 1888 nasceva Thomas Eliot uno dei più gradi poeti e autori della letteratura mondiale e Premio Nobel. Lo ricordiamo con le sue frasi più belle
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Charles Baudelaire, vi raccontiamo tutta la magia e la potenza de "I fiori del male"
Scopri la magia de "L'Addio" la poesia di Nazim Hikmet che dà voce a tutti coloro che sono costretti a lasciare la loro terra
“Uomo del mio tempo” di Salvatore Quasimodo una poesia contro tutte le guerre e che nutre speranza nelle nuove generazioni.