poesie
Ami i poeti e pensi di conoscere i grandi capolavori della letteratura? Mettiti alla prova con il nostro test, cercando di indovinare i titoli e gli autori di alcune poesie leggendo soltanto il primo verso
Lorenzo Bastelli morto a soli 14 anni dopo aver lottato a lungo contro il sarcoma di Ewing, con "Rinascita" ha vinto il Premio Internazionale di Poesia ‘La bellezza rimane’ di Santa Margherita Ligure.
Una poesia per non dimenticare quel 14 agosto del 2018, quando a Genova il ponte Morandi crollò all'improvviso. Noi non dimenticheremo mai.
Da Cesare Pavese a Patrizia Cavalli, ecco 10 suggerimenti per allietare le afose giornate estive con la poesia.
Il 27 luglio 1835 nasceva il poeta Giosuè Carducci, Premio Nobel per la letteratura. Lo vogliamo ricordare con le sue poesie più importanti
"Per quanto cerco di trattenermi, se si tratta di te, io sono felice". L'amore secondo Carlos Ruiz Zafón, descritto in una delle sue poesie più belle, tratta da "L'ombra del vento".
Viviamo in un’epoca attraversata dalle guerre, dalla povertà e da sofferenze di ogni genere. Ecco una poesia di Federico García Lorca che ci aiuta a riflettere sulla natura del dolore.
Scopri i meravigliosi versi di "Inno alla donna" la poesia di Alda Merini che dona un bellissimo e toccante tributo a tutto l'universo femminile.
"E poi fate l'amore" è la poesia di Azzurra D'Aniello che celebra l'amore, ma non quello spirituale, ma quello concreto e sensuale
Scopri la bellezza dei versi di "A chi sta attraversando il suo buio", la poesia di Andrew Faber che invita a reagire anche quando la vita appare buia