poesie
“Papaveri in luglio” (1962) di Sylvia Plath, vibrante poesia di una donna che non vuole più soffrire
Scopri il significato di "Papaveri in luglio" originale poesia di Sylvia Plath in stile psichedelico su una donna tradita che non vuole soffrire.
Scopri la metafora di "Bonaccia" la poesia in cui Ernest Hemingway rappresenta il rapporto del mare con le navi alla stregua di un amplesso.
Con "Le cicale" Giosuè Carducci ricrea un affresco in cui il canto si fa simbolo di estate e di vitalità.
Scopri il significato di "Notturno", la poesia di James Joyce che interpreeta la grande crisi delle certezze sociali e religiose.
Scopri cosa accade quando non si ha il coraggio di dichiarare il proprio amore, grazie a "Presagio", bellissima poesia di Fernando Pessoa.
Scopri la meravigliosa poesia "Solitudine" di Rainer Maria Rilke che mette in guardia riguardo alle relazioni malate e incompiute.
Pronti a partire tutti per "Il Paese delle Vacanze". Per scoprire dove si trova questo posto fantastico leggi la bellissima filastrocca di Gianni Rodari.
Vincenzo Cardarelli scrive la poesia “Sera di Liguria” nel 1928 e racconta la magia della sera che nasce dal mare
Questa poesia descrive l’importanza della libertà, come quella di un gabbiano nel cielo. Analizziamo il componimento di Vincenzo Cardarelli.
Vivi un magico affresco di estate e tutti gli effetti positivi della stagione più calda dell'anno, grazie ai versi di ”Estiva" poesia di Vincenzo Cardarelli.